Lucca – Hiroiko Araki, Luca Carboni, Giorgio Vanni, una mostra dedicata alla storia del manga con l’Onda di Hokusai, e ampio spazio all’accessibilità con l’atleta palimpico Andrea Lanfri: sono questi…
Nuova veste grafica per la Galleria dell’Accademia, uno dei più importanti musei fiorentini. In attesa di conoscere il futuro della struttura museale, che secondo quanto contenuto nella riforma del Ministro…
Otto targhe collocate nelle vie principali del centro storico per raccontare la storia dell’Impruneta: è il primo itinerario storico-culturale di Impruneta, primo di una serie di percorsi turistici del progetto…
Era il 1865 quando l’architetto Giuseppe Poggi presentò il piano urbanistico per celebrare la scelta di Firenze a capitale d’Italia: il piano prevedeva interventi in più punti della città, tra…
Riduzione sul biglietto di ingresso e possibilità di partecipare alle attività rivolte alle famiglie: è quanto prevede l’accordo entrato in vigore oggi tra Galleria dell’Accademia di Firenze e Museo degli…
Promuovere il territorio della Toscana attraverso i suoi antenati più illustri, gli Etruschi: è l’obiettivo di Toscana Terra Etrusca, il nuovo Prodotto Turistico Omogeneo della Regione Toscana presentato a Firenze…
“Tenetevi stretti i sogni perché sono quelli che vi daranno un futuro migliore. La vita è fatta per essere vissuta fino in fondo: si può sbagliare e cadere ma senza…
Robot che interagiscono con i visitatori, visori 3D per ricostruire ambienti e situazioni storiche, videogame: non siamo in una fiera della tecnologia bensì a LuBeC 2018, incontro internazionale dedicato allo…
Torna a nuova vita il tempio etrusco-romano dell’area archeologica di Fiesole: dopo quasi settant’anni dall’ultimo intervento di manutenzione, l’area sacra è stata infatti sottoposta ad un importante restauro che ha…
“Grazie per avere riaperto il parco: mi ricordo quando da giovane si saliva fino in cima alla collina”: l’anziano signore con il bastone si aggira tra giornalisti, fotografi e le…
Commenti recenti