Proprio nei giorni in cui gli Uffizi raggiungono numeri da record – il Museo è stato nel 2021 il più visitato in Italia – a Firenze a Villa Bardini viene…
Si torna in presenza, con biglietti contingentati e tante novità nel segno dell’immancabile Dante Alighieri: la 55^ edizione di Lucca Comics and Games tenta di tonare al formato classico, sebbene…
“A mille ce n’è nel mio cuore di fiabe da narrar…” Molti di voi forse ricorderanno questa sigla che apriva l’ascolto delle “Favole sonore”; le fiabe che hanno accompagnato la…
Un tratto netto, nero su sfondo bianco, che disegna un dinosauro con un uomo in groppa: è uno dei rari disegni di “Gertie the Dinosaur” ad accogliere i visitatori della…
Anche a Siena celebra Dante a 700 anni dalla morte e lo fa coinvolgendo tutta la città. Cento canti in un pomeriggio, coinvolte istituzioni, cittadini, studenti e detenuti del carcere.…
L’Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIDSM) è pronta alla sfida del “Piano scuola per l’estate 2021” presentato dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. L’Associazione, fondata a Firenze nel 1985, è…
Passeggiate dantesche a Firenze dal 25 marzo. Si tratta di percorsi gratuiti, in piccoli gruppi, per ripercorrere le strade di Firenze sulle tracce di Dante. Nel settecentenario della morte del…
Tanti giovani musicisti stanno riscoprendo la magia della Musica Antica. Lo testimonia il successo delle prime due edizione del Laboratorio di Musica Antica del Centro Studi Musica & Arte che…
Lucca Changes 2020 cambia ancora per adattarsi alle ultime disposizioni legate all’emergenza sanitaria e si sposta sempre più online. A meno di 10 giorni dall’inizio della manifestazione, infatti, le locations…
Le celebrazioni per il centenario di Gianni Rodari, la mostra “Dream on”, la rassegna Lucca Changes OFF e l’avvio della vendita dei Campfire Pass: sono queste le principali novità annunciate…
Commenti recenti