Firenze – Tre nuove aule per fare musica: sono quelle inaugurate oggi al Liceo musicale Dante di Firenze: si tratta di tre stanze insonorizzate realizzate con un investimento di 100mila euro da parte della Provincia di Firenze. Grazie ai lavori è stato possibile anche realizzare una sala di registrazione a disposizione degli studenti del nuovo indirizzo liceale, partito con l’inizio dell’anno scolastico che è stato festeggiato questa mattina.
Gli allievi del Liceo Dante sono in tutto 44, divisi in due classi: oltre alle normali materie di studio, come italiano, matematica o inglese, i ragazzi seguono anche corsi di storia della musica, strumento, tecnologie musicali, ascolto, teoria analisi e composizione, e un laboratorio di musica d’insieme.
I professori di ruolo già confermati per questo indirizzo sono sei, ma, fanno sapere dalla Provincia, rimangono ancora otto cattedre da nominare per le lezioni che copriranno alcune ore: si tratta di 11 ore di chitarra, 5 ore di flauto, 14 ore di percussioni, 1 ora di tromba, 1 ora di trombone, 2 ore di violoncello, 4 ore di tecnologie musicali e 11 ore di pianoforte.
Oltre all’orario standard mattutino, gli studenti frequentano infatti la scuola anche due pomeriggi a settimana per seguire le lezioni di “primo strumento”, scelto direttamente dagli allievi, e di “secondo strumento”, assegnato dalla scuola tra i corsi a disposizione: piano, percussioni, flauto, corno, tromba, trombone, chitarra, violino, violoncello.
Per informazioni sul nuovo liceo musicale Dante di Firenze clicca qui
Commenti recenti