Fiesole (Firenze) – Un giro del mondo fatto attraverso uno dei principali simboli del cristianesimo: il presepe. E’ quello che permette di fare la mostra “I miei presepi – dalla tradizione alla storia” allestita nei Nuovi Locali Comunali, in piazza Mino, a Fiesole, alle porte di Firenze.
Dal latino praesaepe, che significa mangiatoia, il presepio (più comunemente detto presepe) è uno dei principali simboli del natale cristiano. Fiesole ha deciso di celebrarlo con una mostra che mette insieme i presepi provenienti da ogni angolo del mondo: dall’Africa, all’Asia; dall’America fino all’Europa, Una collezione di 25 composizioni, vere e proprie opere d’arte, realizzate con i materiali più vari, dal legno alla terracotta, e messi insieme da Carlo Rizzo, fiorentino appassionato di presepi che colleziona da più di quindici anni.
Dalla mangiatoia allestita in un igloo del presepe canadese, alle terrecotte colorate delle capanne africane del Senegal; dai kimono di Giuseppe e Maria in Giappone ,alle coloratissime figure in legno di San Salvador: la mostra è un viaggio attraverso culture e usanze diverse che celebrano tutte i luoghi e i personaggi della natività.
La mostra, aperta il 12 dicembre scorso e ad ingresso gratuito, resterà visibile fino al 6 gennaio 2010, con orario pomeridiano 15-18. L’esposizione sarà però chiusa il 24, 25 e 31 dicembre
Guarda il video della mostra:
Guarda la galleria fotografica della mostra sui presepi:
4 Responses to L’arte del Presepe in mostra a Fiesole