Grosseto – E’ arrivato alla 27esima edizione Festambiente, il festival internazionale di Legambiente.
Come ogni anno Festambiente si svolgerà dal 7 al 16 agosto a Rispescia, nel Parco naturale della Maremma.
I temi di questa edizione saranno l’agricoltura e l’alimentazione di qualità, i cambiamenti climatici e la lotta alle ecomafie.
Ricco il cartellone degli spettacoli. Ad alternarsi sul palco di Festambiente, ogni sera dalle 22,30, saranno artisti italiani e internazionali.
Si comincerà venerdì 7 agosto con i Subsonica, che apriranno la festa. Sabato sarà la volta di Max Gazzè, mentre domenica 9 spazio al talento di Nicola Piovani.
Il 10 agosto Goran Bregovic mentre l’11 toccherà a Luca Barbarossa e Daniele Silvestri, il 12 Gualazzi e il 13 Irene Grandi. Il 14 agosto Carmen Consoli, mentre Caparezza salirà sul palco a ferragosto e il 16 agosto chiusura con gli Africa unite.
Anche quest’anno si svolgeranno le notti bianche che accompagneranno i visitatori del festival tra musica e spettacoli fino a tarda notte. Saranno tre il 9, 15 e 16 agosto. La prima sarà domenica 9 agosto, dedicata ai libri.
La sera dell’11 agosto nel corso della presentazione del libro “La musica perduta degli etruschi”, il follonichese Stefano Cocco Cantini accompagnerà musicalmente una degustazione naturale di vini.
Confermata la collaborazione con Arezzo Wave che porterà la band vincitrice del contest toscano, i Finister, la sera del 13 agosto ad aprire il concerto di Irene Grandi e altri tre finalisti, Samuele Puppo, Gattuzan, e gli Wrong on You che invece suoneranno durante le notti bianche.
Commenti recenti