Archivi

Firenze Rocks 2018: dai Guns agli Iron Maiden, Firenze punta a diventare capitale dei festival rock

Se il Firenze Rocks 2017 è stato l’esperimento per testare le capacità del capoluogo toscano di essere un punto di riferimento appetibile per i festival rock, il risultato è stato sicuramente positivo. La prima edizione infatti ha visto la partecipazione di 212.000 spettatori, di cui oltre 20.000 arrivati da fuori Italia, e l’obiettivo degli organizzatori per l’edizione 2018 è quello quella di superare questi numeri

Basta guardare al programma dei concerti presentato ieri in Palazzo Vecchio dai vertici di Live Natione e Nozze di Figaro: oltre ai Guns N’Roses, già preannunciati nei giorni precedenti, si sono aggiunti Iron Maiden, Ozzy Osbourne, Foo Fighter, Judas Priest e Avenged Sevenfold.

Firenze Rocks 2018 si svolgerà alla Visarno Arena dal 14 al 17 giugno, un giorno in più rispetto alla prima edizione.

Il programma prevede l’apertura affidata all’unica data italiana dei Foo Fighters, uno dei più celebri gruppi rock, giovedì 14 giugno. Venerdì 15 sarà invece la volta dei Guns N’Roses, anche loro a Firenze per l’unica data italiana del tour. Sabato 16 giugno toccherà agli Iron Maiden, mentre a chiudere la rassegna sarà Ozzy Osbourne che celebrerà domenica 17 giugno oltre cinque decadi di carriera, come solista e come frontman dei Black Sabbath, con l’unica data italiana dell’ultimo tour dell’artista.

Sempre domenica 17 giugno sono attese altre due colonne del genere: gli storici Judas Priest, oltre 40 anni di carriera e vincitori nel 2010 del Grammy Award per la miglior ‘esibizione metal’ e gli Avenged Sevenfold, che hanno appena pubblicato la versione deluxe dell’acclamato “The Stage”, che all’originale aggiunge inediti, cover e live.

Le prevendite dei biglietti del Firenze Rocks 2018 iniziano oggi, con la presale disponibile solo sull’applicazione del Firenze Rocks: per primi IRON MAIDEN, poi toccherà ai FOO FIGHTERS, giovedì ad OZZY OSBOURNE/AVENGED SEVENFOLD/JUDAS PRIEST e infine venerdì 17 novembre ai GUNS N’ ROSES. I biglietti saranno acquistabili dal giorno successivo alla presale tramite circuito ticketmaster e ticketone. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’evento.

“Sarà un evento epocale e abiamo tutto il tempo per preparare la città – ha commentato Dario Nardella, sindaco di Firenze, particolarmente ottimista – Quest’anno è stato possibile gestire bene l’organizzazione grazie anche all’inaugurazione del parcheggio di Villa Costanza e al potenziamento della linea di tramvia; pensate cosa potremo fare il prossimo anno quando di linee ci auguriamo di averne tre!”.

La gestione di un evento del genere non sarà infatti semplice: attualmente la capienza della Visarno Arena è di 55.000 persone ad evento e un’area come il parco delle Cascine aiuta sicuramente a diluire così tanti spettatori ma occorrerà comunque gestirne bene l’accoglienza, dal potenziamento dei mezzi pubblici alla gestione in loco.

Se Firenze saprà gestire bene un evento del genere potrà davvero candidarsi come un punto di riferimento per la musica e, soprattutto, per i festival rock in Italia, un ruolo che può portare benefici alla città.

Ma quanto vale effettivamente un evento come il Firenze Rocks 2018 in termini di impatto economico sul territorio? Alla presentazione del Firenze Rocks 2017 Roberto de Luca, presidente di Live Nation, aveva preannunciato ricadute economica degli eventi sulla città per circa 20 milioni di euro. In realtà, per l’edizione 2017 non è stato realizzato alcuno studio ufficiale sull’impatto della manifestazione, come avvenuto invece a Lucca con il Lucca Summer Festival.

Qui infatti l’Università di Pisa, basandosi sui numeri della vendita dei biglietti e sulla compilazione di questionari da parte dei partecipanti, ha stimato un impatto economico del Lucca Summer Festival per la città lucchese di oltre 23 milioni di euro, di cui 11 milioni deriverebbero solo dal concerto dei Rolling Stones. Per la Toscana le cifre sarebbero anche superiori con oltre 28 milioni di euro di indotto complessivi. I dati principali dello studio sono disponibili su Slideshare.

Gli unici dati disponibili su Firenze riguardano le rilevazioni fatte dall’ufficio statistica del Comune sui flussi turistici: nel mesi di giugno 2017 il numero di turisti sarebbe cresciuto del +8%, difficile però capire quanto possa essere attribuito di questo valore al Firenze Rocks.

Per questo Live Nation ha promesso che tenterà di fare meglio il prossimo anno per valutare la ricaduta dell’impatto economico del Firenze Rocks 2018 sulla città.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 14 Novembre 2017. Filed under In primo piano,Musica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *