Firenze – Torna la notte più paurosa dell’anno…quella di Halloween!
La festa che si celebra la notte del 31 ottobre ha origini celtiche. La leggenda narra che gli spiriti erranti dei morti tornassero a vagare la sera del 31 ottobre per cercare un corpo da possedere per l’anno successivo: i contadini allora si travestivano da mostri per far scappare gli spiriti. Da qui la tradizione di mascherarsi da streghe e fantasmi.
Queste alcune delle feste in programma a Firenze e provincia per il 31 ottobre.
In Via San Gallo a Firenze e nel pauroso e buio giardino della Libreria “Libri Liberi”, si ripeterà anche quest’anno “Brrrrrr…Ritorna Halloween – Una festa per esorcizzare le paure”, con letture e animazioni per bambini dai 4 ai 7 anni, oltre ad una speciale caccia al tesoro per bambini dagli 8 anni in su. Per informazioni e prenotazioni clicca qui.
Festa di Halloween anche nel centro storico di Montelupo Fiorentino a cura del Centro Commerciale Naturale, Il Borgo degli Arlecchini a partire dalle ore 16, a Greve in Chianti in Piazza Matteotti e a Incisa Valdarno dove dalle ore 21.30 si svolgerà una sfilata lungo Via Castellana fino alla Casa del Petrarca.
In provincia di Lucca ci saranno i seguenti appuntamenti.
Dalle 19.00 alle 23.00 nelle stradine del paese di Aquilea saranno ricostruiti terribili passaggi e paurose scene di ordinario terrore. A Gorfigliano di Minucciano ci sono Le Streghe! a cura della Compagnia del Presepe e festa anche a Fiano di Pescaglia.
Torna poi il classico appuntamento con l’Halloween Celebration di Borgo a Mozzano. La manifestazione si svolgerà dal 29 al 31 ottobre: ben due giorni di festa d’anteprima, con nuovi e spaventosi eventi. Per maggiori informazioni e dettagli sul programma clicca qui.
Festa di Halloween anche a Lido di Camaiore in due Parchi diversi: dalle 15.00 al Parco Pitagora e dalle 16.00 al Parco dei Bambini Tolu.
“Montecharloween. La Notte di Halloween” è invece l’evento che si svolge a Montecarlo dalle 20 alla mezzanotte con spettacoli a tema, mercatini stregati, stand gastronomici, visite da paura e corteo finale in maschera.
Questi gli eventi principali a Siena e provincia.
A Chianciano Terme “La notte delle streghe: maghi, fantasmi, mostri e morti secche” la sera del 31 ottobre con inizio alle ore 20 fino a notte inoltrata. In caso di maltempo l’evento sarà spostato al 1 novembre.
Festa di Halloween anche nel centro storico di Chiusi dalle ore 09.00 del 31 ottobre con il Mercatino di Porsenna, il concorso in piazza Duomo per la zucca più “horror” e poi giocolieri, trucca bimbi horror e bolle di sapone giganti.
Qualche festa nel pistoiese.
“Halloween in Rocca” a Montecatini Alto domenica 31 ottobre a partire dalle ore 16.00 con giochi, musica dal vivo e stand gastronomici.
A Massa e Cozzile dal tardo pomeriggio fino alla notte del 31 ottobre artisti di strada, banchi e banchetti.
E altre nel pisano.
“Notte Chiara” a Cascina dove a partire dal primo pomeriggio di domenica 31 ottobre, Corso Matteotti sarà riservato all’intrattenimento e ai giochi dei più piccoli, in un crescendo di iniziative, burattini, giochi e animazione e ancora trucchi spettrali e pettinature stregate, dolcetti e stuzzichini. Negozi aperti, aperitivi e cene a tema.
Domenica 31 ottobre a Lorenzana “Halloween – I vicoli del terrore” dove ogni vicolo si trasformerà nella notte delle streghe per spaventare e divertire. Dalle ore 21:00 la rievocazione dell’Inferno di Dante dal titolo “Lasciate ogni speranza o voi Ch’entrate”.
Dalle 20:00 del 31 ottobre al Parco Fluviale di La Rotta a Pontedera si terrà “Halloween Day”. La festa si svolgerà all’aperto tra musica, magie e fantasmi. Inoltre grigliata di salsicce, vino e castagne. Ingresso gratuito.
“Divertitevi dalla paura” è invece il titolo della festa di Halloween a Collesalvetti, in provincia di Livorno, che si terrà in Piazza della Repubblica e in via Roma dalle ore 20:00 con un giro nel tunnel dell’orrore!
Infine a partire dalle ore 15.30 del 31 ottobre a Stia, in provincia di Arezzo, si terrà la Festa di Halloween in Piazza Tanucci.
Commenti recenti