Archivi

Tramvia: quasi 2mila auto in meno sulle strade

Firenze – La tramvia ha tolto dalle strade fiorentine 1.900 auto e 800 scooter, al giorno. La stima arriva da una ricerca che la Regione Toscana ha condotto insieme ai Comuni di Firenze e Scandicci su un campione di 1.800 cittadini.

Secondo i calcoli della Regione, questa riduzione di traffico comporta un conseguente calo nell’emissione di Pm10, le cosiddette “polveri sottili”, di circa 68 chili all’anno per le auto e di circa 97 chili per i motocicli. Inoltre l’abbattimento annuo nell’emissione di anidride carbonica è stimato in 460mila tonnellate.

L’indagine è stata effettuata su un campione di 1800 residenti nell’area fiorentina, intervistati a bordo della tramvia. Andando a vedere nel particolare i risultati della ricerca si scopre che la metà dei passeggeri è rappresentato da donne e le fasce d’età più affezionate alla tramvia sono quelle dei 30enni e degli over 60.

Tre viaggiatori su 10 usano questo mezzo per recarsi al lavoro, due su dieci per svago. Il 44% sale sul tram cinque giorni la settimana, il 22% da due a quattro.

Quasi la metà degli intervistati sceglie la tramvia per la velocità di spostamento e la certezza dei tempi. Tra i motivi che spingono a salire sulle nuove vetture su rotaia la comodità degli orari, la difficoltà di utilizzo di altri mezzi e anche i problemi di parcheggio.

“L’essere riusciti a togliere quasi 2mila auto al giorno dalle strade fiorentine – commenta Luca Ceccobao, assessore regionale a trasporti e infrastrutture – è un risultato importante per la mobilità cittadina, per l’ambiente e per la salute delle persone”.

Intanto ieri (29 luglio), anche la tramvia ha risentito del maltempo con corse a singhiozzo a causa di un fulmine che ha danneggiato la cabina elettrica di alimentazione, che si trova al capolinea, a villa Costanza a Scandicci. I convogli hanno subito un primo stop di circa mezz’ora intorno alle 13 e un secondo blocco di un’ora alle 17. Notevoli i disagi per gli utenti, denuncia l’associazione Genitori Firenze.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 30 Luglio 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *