Firenze – La più giovane visitatrice è stata Francesca 10 mesi, accolta al Baby Care, la più anziana Yona Friedman, 86 anni, l’architetto franco-ungherese che ha aperto il Festival della Creatività con le sue riflessioni sulle città tra cento anni. La conferma che il Festival si qualifica come un evento popolare per tutti e aperto a tutti. La quarta edizione – che si è svolta alla Fortezza da Basso di Firenze – si è chiusa ieri sera ed ha dedicato quest’anno i suoi quattro giorni di dibattiti ed eventi al tema: “Città future, il futuro delle città”.
Tanti gli ospiti e due i livelli di approccio offerti dal Festival 2009: quello dell’incontro fisico nei numerosi spazi della Fortezza e quello in stretto spirito web 2.0 con aggiornamenti in tempo reale su Facebook, Twitter, Linkedin, You Tube, My Space, Flickr, Friendfeed. Apprezzati e con molti partecipanti i Caffè filosofici ed i Bar Camp sui progetti infrastrutturali che interesseranno nei prossimi anni la Toscana: segno del desiderio di partecipare e di essere protagonisti delle scelte future. Sono stati, infatti, oltre 6000 i post-it attaccati alle pareti degli stand in cui i visitatori hanno lasciato al sindaco un pensiero sul futuro di Firenze o commenti sulla manifestazione.
Ma la “creatività” si è concretizzata anche in proposte per bambini presentate nell’area Kids for City; in nuove performance musicali come le interpretazioni jazzistiche di Danilo Rea o dell’Orchestra della Toscana, solo per citare due protagonisti della serata di chiusura; nell’incontro tra gli amanti dei piaceri della mente e quelli del palato negli stand di deGustiBooks. La quarta giornata è stata segnata dall’appello – dal palco del Padiglione Cavaniglia – del Presidente della Regione Toscana, Claudio Martini in difesa della Costituzione che ha già raccolto oltre 4000 adesioni da tutto il mondo attraverso il web.
L’appuntamento è rimandato al prossimo anno ed è già noto il tema che, in collegamento con Shangai Expo, sarà quello del “Better life”: con la creatività può migliorare la vita di tutti.
Festival della creatività: chiusa la quarta edizione 2.0 için yapılan yorumlar