Archivi

75^ edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze

Firenze – C’è chi ama farci una toccata e fuga, chi invece ci trascorre un’intera giornata, perchè di cose da vedere ce ne sono davvero tantissime.

E’ la Mostra Internazionale dell’Artigianato che, puntuale come l’arrivo della Primavera, torna alla Fortezza da Basso di Firenze per 9 giorni, dal 30 aprile all’8 maggio.

Ogni anno ART vede la presenza di numerosissimi visitatori, sia fiorentini che turisti, nei padiglioni che ospitano oggettistica, arredamento, abbigliamento e gastronomia.

Nella Palazzina Lorenese “Botteghe d’Art”, l’evento organizzato dalla Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico in collaborazione con CNA e Confartigianato, trasformerà i suggestivi spazi in veri e propri ateliers d’arte mostrando dal vivo e in diretta i segreti del lavoro manuale ‘fatto ad arte’.

Anche la Rete internazionale delle Cittaslow sarà presente per parlare di cibi salubri, ambienti più puliti ed una vita che rispettin i valori della tradizione.

Per i più piccoli torna invece l’appuntamento con Artigiani in Famiglia, laboratori gratuiti, in collaborazione con OMA (Osservatorio dei Mestieri d’Arte) e il Museo Horne.

Sarà la Valle d’Aosta la regione ospite di quest’anno: al padiglione delle Ghiaie l’esposizione dell’artigianato legato al territorio valdostano tra legno, pietra, ferro battuto e le tradizionali lavorazioni dei tessuti (lino, canapa e lana).

Per quanto rigaurda invece il Paese estero ospite 2011 quest’anno è stata scelta la Spagna che porterà a Firenze le sue tradizionali, comprese le golosità gastronomiche.

Ci sarà poi “Donne in campo”, l’associazione di imprenditrici agricole promossa dalla Cia, che si daranno appuntamento alla Fortezza per presentare i frutti del lavoro e delle loro attività culturali legate alla valorizzazione del territorio.

La Mostra Internazionale dell’Artigianato sarà aperta tutti i giorni dalle 10,00 alle 23,00, l’ultimo giorno chiusura alle ore 20,00.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 25 Aprile 2011. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *