Firenze – Dopo 9 mesi ospite della Madonnina del Grappa e due interventi di microchirurgia ricostruttiva all’ospedale fiorentino di Careggi, Osman Kargbo, 13 anni dalla Sierra Leone, è ora in grado, per la prima volta, di aprire le dita e toccare le persone che lo hanno aiutato, grazie a una catena di solidarietà attivata dall’Azienda ospedaliero universitaria Careggi con il sostegno della Regione Toscana, nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale con il Meyer. Oggi alle 9.30 Osman che farà ritorno nel suo Paese natale, saluterà tutti nella sede della Direzione generale di Careggi in via delle Oblate 1. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti