Firenze – Defibrillatori sulle ambulanze di primo soccorso: la Regione distribuisce alle Asl le risorse statali (170.000 euro) per favorirne la diffusione e l’utilizzo, con attività formative per il personale che li deve usare e l’istituzione del Registro del personale abilitato. Lo stabilisce una delibera di giunta, mentre l’Estav Centro ha già pubblicato la gara per l’acquisto centralizzato di 270 defibrillatori. Con la delibera appena approvata, la Regione dà indicazioni alle Asl perché: effettuino attività formativa alla defibrillazione precoce e il relativo aggiornamento formativo del personale volontario a bordo delle ambulanze; tengano l’elenco dei defibrillatori semiautomatici, con la specifica del modello e della sede dove sono collocati; attivino il registro del personale abilitato all’uso del defibrillatore; attivino un sistema di gestione e raccolta dei dati per il monitoraggio; effettuino l’informazione della popolazione residente, per divulgare la conoscenza dell’utilità dell’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni sulle persone colpite da arresto cardiocircolatorio. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti