Firenze – Tante le occasioni domani, 8 maggio, a Firenze per inforcare la bicicletta: per chi la usa abitualmente, come mezzo di trasporto o come pratica sportiva, e per chi l’ha lasciata in cantina tutto l’inverno.
Alle 9.30 raduno alla piscina delle Pavoniere al Parco delle Cascine per la biciclettata Bicincittà e Bimbinbici – quest’anno unite – che si snoderà attraverso un itinerario interamente su piste ciclabili e strade chiuse al traffico per arrivare in piazza del Duomo dove alle ore 12 si svolgerà la cerimonia di chiusura, in concomitanza con le città di Torino, Roma, Reggio Emilia e Marsala nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Alle 11 sempre alle Cascine (lato vasca) la pedalata ecologica “Aspettando i Mondiali del 2013”. Alle 12.30 circa ci sarà l’incontro con la carovana di ciclisti che da Lucca percorreranno l’intero percorso dei Mondiali di Ciclismo 2013.
Arrivo davanti al Nelson Mandela Forum.
Pedalata insieme ai non vedenti nel pomeriggio organizzata dall’associazione Città Ciclabile Onlus, in collaborazione con gli assessorati alle politiche socio-sanitarie e all’ambiente, i Quartieri 2 e 3 e l’Unione italiana Ciechi e ipovedenti.
La partenza avverrà dalla sede del Q2 (Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/A) e si svolgerà interamente su piste ciclabili sui Lungarni e poi nel Parco dell’Albereta.
Oltre alle pedalate ci saranno anche due mostre dedicate alla biciclietta.
Oggi e domani all’interno della Loggia del Grano, in piazza dei Castellani, sarà visitabile una mostra dedicata alle biciclette dei mestieri, realizzata in collaborazione col Museo dei Ragazzi.
A Ponte a Ema in via Chiantigiana 175, sarà aperto per tutta la domenica il Museo del Ciclismo intitolato a Gino Bartali.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti