Archivi

Pronto Soccorso Toscana: sondaggio su gradimento dei servizi

Firenze – Un sondaggio per conoscere le opinioni dei cittadini in merito alle cure e servizi ricevuti nei Pronto Soccorso della Toscana: è quello che partirà dal 30 settembre in tutte le 12 Asl e le 4 aziende ospedaliero-universitarie della Toscana.

L’indagine è condotta dal MeS, il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per conto della Regione Toscana ed ha come obiettivo conoscere opinioni e esperienza diretta dei pazienti per capire quali siano gli aspetti che funzionano e quali invece no, e migliorare così la qualità dell’assistenza nei Pronto Soccorso.

I questionari saranno oltre 30.000, e verranno inviati a un campione di pazienti maggiorenni, estratti tra coloro che accederanno a uno dei pronto soccorso toscani tra il 30 settembre e il 10 novembre 2013.

Il questionario è composto di circa 40 domande a risposta chiusa (ma ci sarà spazio anche per un commento finale), che prendono in considerazione una serie di aspetti legati all’esperienza avuta, dall’accesso al pronto soccorso e fino alla dimissione: dai tempi di attesa, alla cortesia e professionalità del personale, alla valutazione della qualità complessiva.

Il questionario sarà inviato a casa per posta: sarà possibile rispondere per via cartacea (con busta preaffrancata), per telefono, chiamando un numero indicato nella lettera di accompagnamento, oppure su internet.

Dopo la chiusura dell’indagine, il sito internet utilizzato per raccogliere i questionari, diventerà accessibile a tutti i cittadini, in modo che possano continuare a riferire la loro esperienza.

I dati (in forma anonima) serviranno ai ricercatori per stilare una statistica delle prestazioni.

Secondo quanto reso noto dalla Regione Toscana, l’ultima indagine sul gradimento del pronto soccorso è stata condotta nel 2011: dai dati era emerso come il 70% dei cittadini toscani avesse una valutazione ottima o buona della qualità dell’assistenza ricevuta; tra i punti di debolezza erano stato indicati i tempi di attesa troppo lunghi (27%)

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 25 Settembre 2013. Filed under In primo piano,Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *