Archivi

“Il Meyer per Amico”: festa per 120 anni dell’Ospedale dei bambini a Firenze

Firenze – Sono trascorsi 120 anni dal pomeriggio del 1891 in cui l’allora Spedale dei Bambini aprì le sue porte a Firenze: per celebrare l’evento l’Ospedale Pediatrico Meyer ha deciso di spegnere le candeline aprendo nuovamente le sue porte a tutti coloro, grandi e piccini, che vorranno visitarlo.

L’appuntamento è per sabato 19 febbraio con “Il Meyer per Amico”: una grande festa dalle 9,30 alle 18,30 con spettacoli, giochi, animazioni, musica, danze, laboratori creativi ed educativi, momenti di educazione sanitaria e una miriade di sorprese.

Tanti gli ospiti che interverranno a cominciare dalla squadra della Fiorentina che sarà presente con i suoi giocatori e dal Firenze Rugby 1931; e poi clown di Soccorso Clown, i Musicisti del Meyer di Athenaeum Musicale Fiorentino, i cani addestrati della Cooperativa Antropozoa. i danzatori di Fiabesque/Axe Ballet, i Pupi di Stac, la cover band di cartoni animati banana Split e lo spettacolo di Falconeria.

Testimonial dell’evento sarà Carlo Conti, presente la mattina per leggere i messaggi del libro “Noi che…I Migliori anni” e anche per raccoglierne di nuovi direttamente dai presenti. Chi vorrà potrà inviare nei giorni precedenti il suo “Noi che…” alla mail fondazione@meyer.it

In programma anche anteprime da non perdere, come la mostra fotografica sui 120 anni della storia del Meyer, l’anteprima per famiglie della prossima mostra della Fondazione Palazzo Strozzi “Picasso, Mirò, Dalì. Giovani e Arrabbiati: la nascita della modernità” e l’installazione interattiva di Centrica “Uffizi Touch”.

Obiettivi della festa, secondo gli organizzatori, è far conoscere l’ospedale, rafforzando così il legame che da sempre il Meyer ha con i bambini e con le famiglie. Ai momenti di gioco e spettacolo si alterneranno infatti approfondimenti sull’operato della struttura sanitaria: i progetti di accoglienza, le conquiste della ricerca scientifica, le missioni della cooperazione internazionale, le dotazioni tecnologiche; inoltre saranno forniti consigli utili per evitare gli infortuni stradali e domestici e conoscere le manovre che consentono di evitare il soffocamento per l’ingestione di oggetti.

Per favorire l’iniziativa il parcheggio dell’ospedale sarà gratuito per l’intera giornata per coloro che parteciperanno alla festa.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 10 Febbraio 2011. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *