Archivi

Parlamentarie PD/SEL: dove e come votare in Toscana

Firenze – E’ una fine d’anno caratterizzato più che mai dalla politica quello del 2012 anche in Toscana: complice la fine legislatura anticipata, in questi giorni infatti si tengono le Primarie dei candidati al Parlamento (denominate anche Parlamentarie) per alcuni partiti del centrosinistra, ovvero PD e Sel.

Ecco le informazioni utili per poter votare:

Parlamentarie SEL: Comincia il partito di Nichi Vendola, che ha convocato le proprie consultazioni in Toscana per sabato 29 dicembre: si vota dalle 8 alle 20.

Ciascun elettore riceverà due schede, una per la Camera ed una per il Senato, con i nomi dei candidati. E’ possibile esprimere fino a 2 preferenze su ogni scheda, ma in questo caso viene richiesto un voto di genere, ovvero una preferenza per un uomo e una per una donna, pena l’annullamento della scheda stessa.

Per partecipare al voto occorre essere iscritti all’Albo delle primarie “Italia Bene Comune” per Sel e o essere iscritto al Partito e in regola con le quote al 22 dicembre 2012. Unica eccezione le province di Grosseto e Massa Carrara: qui infatti, in seguito all’alluvione del mese scorso, potranno votare tutti coloro che avranno compiuto diciotto anni alla data del 29 dicembre.

Per esercitare il diritto di voto ciascuno dovrà sottoscrivere un pubblico appello per il voto a SEL e versare una quota di sottoscrizione volontaria per la campagna elettorale.

Per conoscere i seggi dove votare e avere altre informazioni, è attivo il sito di Sel Elezioni Primarie

Parlamentarie PD: Per il PD le primarie in Toscana si svolgeranno invece domenica 30 dicembre dalle 8 alle 21.

L’elenco dei candidati, suddivisi per provincia, così come i seggi dove votare, sono disponibili sul sito Primarie Parlamentari Pd

Anche qui vale la possibilità di esprimere fino a 2 preferenze ma di genere diverso, pena lannullamento della scheda.

Possono partecipare al voto tutti gli iscritti compresi nell’Albo delle primarie “Italia Bene Comune” per il PD e tutti gli iscritti al partito.

Per votare sarà necessario dichiararsi elettore del PD e sottoscrivere un pubblico appello per il voto al partito di Bersani, oltre a versare 2 euro di sottoscrizione.

E voi parteciperete alle Parlamentarie di Pd e Sel?

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 28 Dicembre 2012. Filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *