Archivi

Ultravox Firenze: l’Anfiteatro delle Cascine torna a nuova vita per l’estate fiorentina

ultravox firenze

Correvano l’anno 2000 quando l’estate a Firenze era sinonimo di Anfiteatro delle Cascine. La struttura posta quasi alla fine del parco realizzato dalla famiglia Medici, aveva infatti ospitato dal 1998 al 2000 i grandi concerti dell’estate: da Sting a Ligabue, dai Subsonica a Max Gazzè.

Dopo quasi 2 decenni di silenzio (se si esclude il tentativo di revival dell’area attuato nel 2011), l’Anfi, come lo chiamano i fiorentini, torna adesso ad essere protagonista dell’estate, grazie al recupero degli spazi esterni imposto dall’emergenza Covid 19.

Dal 25 giugno e fino a settembre 2021, nell’area del Prato delle Cornacchie e dell’Anfiteatro delle Cascine (oggi intitolato a Ernesto De Pascale) nascerà infatti Ultravox Firenze, nuovo spazio dell’estate per eventi, concerti e spettacoli.

A gestire l’area saranno Le Nozze di Figaro (già promotori dei tempi d’oro dell’Anfiteatro e oggi organizzatori del Firenze Rocks) insieme a Music Pool, Teatro Tenda, R.M.E (Viper) ed Enrico Romero (Flog – Firenze Jazz Festival).

Ultravox Firenze sarà aperto tutti i giorni a partire dalle 18 con ingresso gratuito. Sarà un’area di socializzazione e incontri, attenta alla sostenibilità ambientale come testimoniano la struttura “Ultravox”, realizzata da Canya Viva interamente con materiale bio, e il Vox Stage che ospiterà gli eventi

ultravox di canya viva

Prevista un’area ristorazione, dove ogni sera si potranno gustare, al fresco, pizze cotte nel forno a legna, hamburger doc, cucina indiana, finger food, aperitivi e cocktail d’autore. In allestimento, il calendario degli eventi culturali tra musica, teatro, incontri per un pubblico di tutte le età, senza dimenticare i maxi-schermo led per seguire le partite di calcio degli Europei.

Ma il cuore del progetto sarà proprio la musica.

Tra i concerti in programma all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale ci sono Fast Animals And Slow Kids (25 giugno, nell’ambito della Edera Night con cui Ultravox Firenze inaugura), Rkomi (26 giugno), Ariete (8 luglio), Fabrizio Moro (10 luglio), Federico Fiumani (15 luglio), Psicologi (16 luglio), Emma (21 luglio), Coma_Cose (23 luglio), Alice canta Battiato (25 luglio), Francesca Michielin (28 luglio), La Rappresentante di Lista (30 luglio), Carl Brave (4 settembre), Nek (5 settembre), Noemi (7 settembre), Ernia (9 settembre), Levante (10 settembre), Zen Circus (11 settembre), Piero Pelù (16 settembre), Umberto Tozzi (17 settembre).

anfiteatro delle cascine

I posti per seguire i concerti saranno a sedere, sulle gradinate, ampliate grazie a 3 tribune esterne per permettere la massima capienza possibile, nel rispetto delle norme anti-Covid.

Il programma completo di Ultravox Firenze sarà disponibile a breve sul sito ufficiale mentre i biglietti per gli spettacoli sono disponibili su ticketone.it.

L’Anfiteatro delle Cascine di Firenze torna quindi a nuova vita con Ultravox Firenze: l’augurio è che possa occupare, da ora in avanti, un posto fisso nel calendario di ogni estate fiorentina.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 23 Giugno 2021. Filed under In primo piano,Musica,Musica, cinema e spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *