Archivi

Da Skin a Gianna Nannini: “Le Donne del Rock” secondo la fotografa Tania Bucci

Da Madonna a Patti Smith, passando per Skin, Tina Turner, Courtney Love e Gianna Nannini: sono 25 le icone della musica immortalate dall’obiettivo della fotografa Tania Bucci (in arte Tania Rock) ed esposte al Caffè Letterario Le Murate di Firenze.

La mostra “Le donne del Rock” rientra tra le iniziative del Festival L’eredità delle Donne, promosso da Serena Dandini: l’inaugurazione è avvenuta il 1 ottobre, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Firenze, Tommaso Sacchi, che si è molto complimentato con la fotografa.

L’idea della mostra è nata lo scorso anno parlando con Serena Dandini – ha spiegato Tania Bucci durante l’inaugurazione della mostra – Mi piaceva realizzare un omaggio alle donne in chiave musicale e così è stato, anche se non è stato facile scegliere solo 25 scatti tra tutti quelli che ho nel mio archivio”.

La carrellata di scatti immortala concerti ed esibizioni live di alcune tra le più famose icone rock e pop immortalate nell’arco di tempo di quasi un trentennio di attività di Tania Rock.

Tra tutte queste foto sono particolarmente legata a quella di Siouxsie, sia per la luce sia per il fatto che è stato uno scatto fortunato in un particolare momento, nel quale la cantante dava le spalle al pubblico e agli altri fotografi – ha proseguito Tania – Personalmente, ritengo sia importante per un fotografo di musica rock riuscire a cogliere quel qualcosa che rende la tua foto unica, capace di trasmettere l’energia dell’artista al pubblico”.

Tania Bucci ha iniziato a scattare fotografie giovanissima, negli anni 80, innamorandosi subito della musica grazie a quello che ritiene, il proprio padre artistico, ovvero il cantante David Bowie.

E proprio Bowie, che Tania ha seguito dal 1987 con il Glass Spider Tour a Firenze fino al Reality tour del 2003, trova spazio all’interno della mostra di Firenze, accanto ad altre 4 icone maschili del rock, come Iggy Pop, Bruce Springsteen, Lou Reed e Prince.

Oggi si tende a volere fotografie perfette, che ritraggono nei minimi dettagli l’artista – prosegue Tania Bucci – Personalmente ritengo che una foto debba invece avere la capacità di parlare, di esprimere qualcosa. Penso alle foto anni ’70, imprecise e magari anche mosse, perchè l’artista si stava rotolando per terra durante un concerto. Ecco quelle secondo me sono foto rock”.

L’esperienza quasi trentennale di Tania Bucci fa di questa fotografa una testimone anche dell’evoluzione del mondo della fotografia in Italia, con i grandi cambiamenti subiti negli ultimi anni, grazie soprattutto all’avvento delle nuove tecnologie: un cambiamento che non sempre è stato positivo per chi pratica questa professione.

Il digitale ha facilitato il lavoro del fotografo ma ha anche contribuito a svalutarne la bravura – ha concluso Tania – Complice il fatto che non c’è più un processo di sviluppo e stampa della foto, oggi vedo molti colleghi più giovani che non vengono nemmeno pagati e questo crea problemi a chi da anni vive di questo lavoro: in Italia non stiamo vivendo una situazione facile e si fa fatica ad andare avanti.

Ascolta l’intervista a Tania Rock!

La mostra “Le Donne del Rock” rimarrà visitabile fino al 21 ottobre al Caffè le Murate di Firenze. L’ingresso è libero.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 4 Ottobre 2019. Filed under In primo piano,Musica,Musica, cinema e spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *