Firenze – Concerti rock, spettacoli di jazz, musica antica, classica e teatro: è il programma di CityVibe 2010 (abbreviazione di CityVibration), la rassegna che si apre oggi a Scandicci, alle porte di Firenze, e che promette spettacoli per ben sei mesi, fino al prossimo 21 giugno.
Diretta da Fabio Castelli e organizzata in collaborazione con numerose associazioni culturali del territorio, la rassegna si divide per aree musicali che abbracciano a 360° tutto il mondo dello spettacolo, offrendo decine e decine di eventi realizzati in teatri e aree diffuse su tutto il territorio del Comune di Scandicci.
Jazz: dalle jam tra giovani musicisti e professionisti (quali Tiziana Ghiglioni, Ares Tavolazzi, Roberto Cecchetto) allo Zenigata Club ed al Ginger Zone, ai concerti con artisti di rilievo nazionale e internazionale al Teatro Studio, fra i quali il violoncellista d’Oltralpe Vincent Courtois, il poliedrico sassofonista toscano Mirko Guerrini.
Musica Classica: dal duo pianistico Matteo Fossi-Marco Gaggini per la presentazione in prima mondiale del loro CD su Brahms, a Susanna Rigacci, soprano solista di Ennio Morricone per il concerto di musiche da film “Musica di Celluloide”; a “Pierino e il Lupo” di Prokofiev, al quale parteciperà anche il Sindaco di Scandicci, Simone Gheri; fino ai concerti di musica da camera ogni domenica mattina, a partire da oggi, nella sala consiliare “Orazio Barbieri”.
Rock: a caratterizzare la sezione sarò il “Vasco Rossi Band”, progetto con i musicisti del Blasco: si tratta di incontri pomeridiani ad uso di musicisti di qualsiasi livello tecnico e di semplici appassionati di musica, ai quali seguiranno, la sera, veri e propri concerti. A dare lezione anche tre musicisti della band di Vasco Rossi: Claudio “Gallo” Golinelli, bassista; Alberto Rocchetti, tastierista; Stef Burns, chitarrista, tutti al Teatro Studio di Scandicci.
Teatro musicale: con due produzioni esclusive: “Brundibar” ed “I have a dream” veri e propri viaggi in “Musical” tra i sogni di ieri e di oggi.
Musica Antica: nello splendido scenario quattrocentesco della Villa di Vico, dimora storica a San Vincenzo a Torri si terranno concerti come “Hausmusik – Concerto Barocco” con l’Ensemble Armonia delle Sfere, su musiche di Händel, Scarlatti, Pasquini, Bach, e “Francesco Landini – Cantasi Come”, ovvero Laudi e Contrafacta nella Firenze del Trecento eseguite dall’ Ensemble San Felice.
A chiudere la programmazione sarà il 21 giugno la consueta Festa della Musica. Per informazioni sui singoli spettacoli e sul nutrito calendario di appuntamenti è possibile consultare il sito del Comune di Scandicci
Commenti recenti