Archivi

“Visionaria” approda a Piombino (Li)

Livorno – Si chiama “Visionaria” ed è un appuntamento attesissimo da tutti gli amanti del cinema: la manifestazione, che quest’anno è stata itinerante, si conclude infatti a Piombino fino al 31 agosto.

Per la prima volta convivono tre mini-rassegne di corto, medio e lungometraggio con taglio documentaristico che offrono uno spaccato inedito del cinema emergente e in più una rassegna di videoarte.

Da ognuno dei quattro schermi da 43 pollici posizionati nelle nicchie del Rivellino, saranno proiettati tre corti per un totale di dodici opere selezionate da tutte le dizioni di Videoarte dal 2006 a oggi.

Questo l’elenco dei corti: “Not with a Bang – Non con un Bang” di Alessandro Amaducci (Italia, 2008), “Quest’estate le zanzare saranno più cattive” di Silvia De Gennaro (Italia, 2010), “Volo” di I Santini Del Prete (Italia, 2002), “Giochi a carica” di Petri Paselli (Italia 2011), “Return – Ritorno” di Owen Eric Wood (Canada, 2011), “River – Fiume” di Dan Hudson (Canada 2011), “Motholic mobble part 3” di Kaia Hugin (Norvegia, 2009), “Transmission – Trasmissione” di Emma Bowen (Scozia, 2007), “Fold – Piega” di Surabhi Saraf (Usa/India, 2010), “Kaizer” di Kotaro Tanaka (Giappone, 2006), “Anadolu – Anatolia” di Sinasi Günes (Turchia, 2006) e “Mental Traffic” di Marcin Wojciechowski (Polonia, 2008).

Venerdì 30 e sabato 31 agosto, sempre all’interno del Rivellino, si svolgeranno le proiezioni dei corti in concorso a cui seguirà la premiazione del vincitore scelto, attraverso un meccanismo che somma i voti totalizzati durante le proiezioni che si sono svolte nei tre luoghi del festival.

Il 31 agosto, invece, è prevista una doppia proiezione con il film “E’ stato il figlio” alla presenza di un grande direttore della fotografia come Daniele Ciprì (del duo Ciprì&Maresco) al debutto come regista. A seguire la visione del film “Arianna” di Alessandro Scippa.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 25 Agosto 2013. Filed under Cinema. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *