Firenze – Per 4 anni ha pagato in nero gli straordinari ai propri dipendenti, 16 operai di una ditta edile di Barberino di Mugello, per un cifra totale di 140 mila euro. Non solo.
La società, gestita da un quarantenne originario di Crotone, evadeva totalmente le tasse. La Guardia di Finanza di Borgo San Lorenzo durante rituali controlli ha scoperto che l’impresa non ha contabilizzato ricavi per oltre 1 milione e 300mila euro ed ha evaso l’IVA per 200mila euro.
La ditta che opera nel Mugello e in diversi cantieri nella provincia di Firenze dal 2004, non aveva nessun documento fiscale e contabile e gli uomini delle fiamme gialle sono riuscite a calcolare il volume d’affari attraverso il minuzioso controllo dei documenti trovati a casa del titolare.
Ai clienti l’impresa consegnava le fatture ma le copie erano poi accuratamente distrutte e non inserite nella contabilità; l’unica dichiarazione che, in questi sei anni, è stata presentata regolarmente è quella dei sostituti d’imposta per ottenere la certificazione di regolarità contributiva necessaria per poter lavorare.
Il titolare, denunciato per occultamento e distruzione della documentazione fiscale, rischia una pena da sei mesi a cinque anni.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti