Archivi

La storia di Gino Bartali arriva in Maremma

Bartali

Grosseto – La storia e le avventure sportive di Gino Bartali arrivano in Maremma.

Lo fanno grazie all’opera “Cento volte Bartali.1914-2014” il libro che l’Associazione per la solidarietà Giglio Amico di Firenze ha pubblicato per celebrare il centenario della nascita del campione toscano.

Il libro contiene la vita sportiva, i traguardi ma anche gli aspetti più personali di un grande uomo che ha saputo interpretare con il suo esempio un secolo di storia italiana. La pubblicazione sarà presentata domani pomeriggio alle 18.30 al PuntAla Camping Resort (Ristorante Bar Mare).

Sarà presente uno dei curatori della pubblicazione Marco Viani, presidente onorario dell’Associazione Giglio Amico.

L’evento realizzato dal PuntAla Camping Resort, vedrà protagonisti gli attori Anna Intartaglia, Rita Gallarate, Carlo Saffioti che faranno entrare il pubblico nel mondo di Gino Bartali con la lettura di una selezione di articoli e brani.

Ad accompagnare l’incontro la musica di Paolo Carobbi e Tommaso Imperio (alle chitarre).

L’entrata all’evento è libera.

“Cento volte Bartali.  1914-2014” è un libro strenna, di 264 pagine con ampia iconografia, scritto da giornalisti, professori universitari, scrittori di rilievo nazionale che hanno offerto gratuitamente il loro impegno.

Sergio Zavoli, Vincenzo Nibali, Davide Cassani, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano e Marco Pastonesi: sono solo alcuni dei nomi che, in queste pagine, hanno interpretato le imprese sportive ed umane di uno dei più grandi corridori di tutti i tempi. Il libro è a cura di Sandro Picchi e Marco Viani. La prefazione è di Sergio Zavoli.

Il libro, a tiratura limitata, durante la presentazione sarà disponibile con un’offerta minima di 40 euro. (Richeste e informazioni: info@giglioamico.it).

I proventi della raccolta dei libri, come da sempre dovere dell’associazione fiorentina, andranno a sostenere la sua attività in aiuto di chi ha davvero di meno su ogni piano. In particolare i soldi raccolti nell’appuntamento di Punta Ala saranno destinati ad una famiglia bisognosa di Follonica.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 24 Giugno 2016. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *