Firenze – Ed eccoci arrivati ad un altro Ferragosto!
Ogni anno noi di ObiettivoTre vi suggeriamo qualche idea su come trascorrere questa giornata di festa tra arte e divertimento in Toscana.
A Firenze Uffizi, Accademia, Bargello e Cappelle Medicee resteranno aperti: saranno in tutto 37 i musei statali visitabili in Toscana il 15 agosto. Tra questi, sempre a Firenze, anche l’Archeologico, Orsanmichele, Boboli, il Museo degli Argenti, e poi Casa Vasari ad Arezzo, le aree archeologiche di Vetulonia e Roselle, la Pinacoteca di Siena, Villa Guinigi a Lucca, le residenze napoleoniche di Portoferraio. Aperti nel capoluogo toscano anche i musei comunali come Palazzo Vecchio e il Forte Belvedere.
Inoltre sempre a Firenze si potrà ammirare la quarta edizione del torneo “Castelli di Sabbia” che si svolgerà presso lo spazio estivo “Easy Living. La spiaggia sull’Arno”, tra lungarno Serristori e terrazza Poggi di Firenze.
La gara consiste nel costruire un castello a tema libero. Inizierà alle ore 15.30 e le opere dovranno essere terminate entro le 18.30.
Il ristorante sull’Arno sarà aperto, sia a pranzo che a cena, con menù speciali di pesce a prezzi economici e durante tutto il giorno la spiaggia urbana sarà attrezzata al meglio: sdraio da mare e i lettini gratuiti, la possibilità di utilizzare la doccia in riva all’Arno. Si potrà giocare a bocce, a pallavolo e utilizzare tutte le strutture della “spiaggia sull’Arno” a ingresso libero e gratuito.
Nel grossetano a Montelatarone si svolgerà invece la Processione e Palio dei cavalli: un gruppo di fedeli dal paese raggiunge la Pieve di Santa Maria in Lamula. Bambini, vestiti da angeli o da Sant’Antonio, portano le offerte sopra ad alcuni cavalli con le tradizionali bardature della festa. Il pomeriggio si corre il Palio a cavallo tra le contrade Porta, Rocca e Valle.
Di particolare interesse è la tradizione di Porto Santo Stefano (Gr) che si riallaccia ad antichi fatti leggendari in cui si narra del miracoloso salvataggio in una caletta, denominata Grotta del Turco, di un peschereccio dagli attacchi dei saraceni. In ricordo di questo avvenimento, ogni anno, il 15 agosto, si svolge una gara tra pescatori: il Palio fra i quattro rioni del paese che è preceduto, nel pomeriggio, dalla sfilata storica con costumi spagnoli. A Castiglione della Pescaia (Gr) si svolgerà il Palio marinaro mentre la notte del 15 agosto lo specchio di mare davanti a Follonica (Gr) viene illuminato da una suggestiva sfilata di barche per la Luminara.
A Pisa prosegue invece la mostra di Igor Mitoraj voluta dall‘Opera della Primaziale Pisana nel nuovo spazio dedicato ad esposizioni temporanee, creato per arricchire l’offerta culturale del complesso monumentale di Piazza dei Miracoli. In mostra circa cento opere, tra cui sculture monumentali, bronzi, fusioni in ghisa e disegni.
Per chi invece desidera solo trascorrere una giornata diversa vi invitiamo a visitare la nostra pagina Scopri la Toscana dove troverete qualche spunto su varie località della nostra regione.
Buon Ferragosto a tutti da ObiettivoTre!
Commenti recenti