Archivi

Oltrarno Firenze: 400.000 euro per imprese artistiche e di qualità

Firenze – Sono circa un migliaio le imprese che hanno sede in Oltrarno a Firenze: di queste circa 280 rientrano nel settore artistico e di qualità ma nel 2010 sono state ben 57 quelle che hanno chiuso i battenti. I dati sono stati forniti dal Comune di Firenze che insieme alla Camera di Commercio ha deciso di stanziare 400.000 euro per l’artigianato artistico e tradizionale dell’Oltrarno fiorentino.

Si tratta di un bando pubblico aperto alle imprese del settore che vogliano innovare i propri prodotti, aprirsi al mercato estero e riqualificare le botteghe, contribuendo così anche al miglioramento del decoro urbano. I finanziamenti sono frutto di un accordo fra le due istituzioni, che ha permesso di aggiungere 150mila euro della Camera di Commercio ai 250mila stanziati dal Comune attraverso il cosiddetto “bando Bersani”.

“Abbiamo voluto dare un segnale forte, destinando i contributi non più ‘a pioggia’ come nel passato, ma indirizzandoli in un solo settore ed una specifica area – ha spiegato Dario Nardella, vicesindaco di Firenze – Colgo l’occasione per lanciare anche un appello agli istituti bancari per predisporre linee di credito agevolato per contribuire a finanziare i progetti partecipanti al bando”.
I soggetti destinatari delle agevolazioni sono le micro imprese, con meno di 10 occupati e fatturato annuo sotto i 2 milioni, e le piccole imprese, con meno di 50 dipendenti e fatturato annuo sotto i 10 milioni, che abbiano sede nella zona dell’Oltrarno. Per partecipare al bando ogni impresa potrà presentare un progetto entro il 30 aprile prossimo, che sarà valutato da una commissione tecnica; sarà poi stilata una graduatoria per assegnare i contributi, che non potranno superare i 20mila euro per ciascun progetto.

Nel bando si precisa che questa iniziativa nasce “per valorizzare in termini imprenditoriali le attività tradizionali e innovative della città di Firenze nell’ambito dell’artigianato artistico, elemento distintivo e qualificante della storia, dell’immagine e della cultura cittadina”, ma anche per offrire uno strumento di sostegno alle imprese del settore per superare il periodo di crisi.
Le agevolazioni saranno pari all’80% delle spese ritenute ammissibili che l’impresa ha sostenuto o si impegna a sostenere nella realizzazione del progetto presentato. Il bando, fanno sapere da Palazzo Vecchio, sarà pubblicato sulla rete civica del Comune dei prossimi giorni.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 22 Febbraio 2011. Filed under Economia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *