Archivi

Cassa integrazione in deroga: la Giunta toscana approva le nuove linee guida

Firenze – La Giunta regionale toscana ha approvato, su proposta dell’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini, le nuove linee guida per gli ammortizzatori sociali in deroga.

Una delle prime novità consiste nella decisione di richiedere alle aziende di presentare le domande entro 20 giorni dall’inizio del periodo di sospensione dal lavoro e non, come previsto precedentemente, entro la fine del periodo. Ciò consentirà una più immediata gestione delle autorizzazioni e maggiore tempestività nell’erogazione delle risorse da parte dell’Inps.

Sempre per ridurre i tempi e l’abuso di documenti cartacei, si prevede che le aziende possano inviare per posta raccomandata soltanto la prima pagina della domanda (con firma e marca da bollo), mentre il resto sarà scaricato dagli uffici direttamente dalla procedura on line.

La delibera approvata dalla Giunta ridefinisce anche gli interventi di politica attiva, vale a dire le azioni formative e di riqualificazione dei lavoratori. Se fino ad oggi tutti i lavoratori in cassa integrazione o mobilità erano tenuti a frequentare interventi di politica attiva (corsi e iniziative formative), da oggi si è deciso di limitare gli interventi ai lavoratori per cui non è previsto il rientro in azienda al termine della cassa.

In generale i lavoratori, per attivare le iniziative di politica attiva, non dovranno più andare al centro per l’impiego entro 48 ore dall’avvio del periodo di cassa integrazione, ma entro 5 giorni. Sono esentati anche coloro che hanno già effettuato almeno tre interventi di politica attiva, come pure coloro che sono prossimi alla pensione. Resta il fatto che tutti i lavoratori, su base volontaria, possono comunque se interessati accedere alle attività proposte dalle Province.

Da maggio 2009 la Regione Toscana con il servizio lavoro, gestisce direttamente le domande di cassa integrazione in deroga: ad oggi sono pervenute 44.724 richieste di autorizzazione, per 68.135 lavoratori coinvolti e oltre 76 milioni di ore.

Da ottobre 2010 la Regione autorizza anche la mobilità in deroga: ad oggi sono state presentate 4.563 richieste.

Da gennaio ad oggi la Regione Toscana ha ricevuto 4927 domande di cassa integrazione in deroga, per un totale di 21591 lavoratori, mentre le nuove domande di mobilità sono state 426, cui si aggiungono quelle autorizzate a cavallo fra il 2012 e il 2013, che sono in tutto 1043.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 26 Marzo 2013. Filed under Economia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *