Archivi

Luglio a Firenze: visite guidate alla scoperta della città


giardino torrigiani

Firenze – Volete scoprire le meraviglie di Firenze guidati da esperti e archeologi?

Non perdetevi gli otto itinerari programmati per il mese di luglio a Firenze da “Enjoy Firenze”.

Tra le proposte in programma è prevista una passeggiata serale che da via di San Leonardo condurrà al Forte Belvedere per conoscere le vicende storiche del Forte di San Giorgio in Belvedere e fare un tuffo nell’arte contemporanea con la mostra Human, di Antony Gormley, scultore di fama internazionale.

Durante il percorso sarà visitata la Chiesa di San Leonardo, antica pieve risalente ai primi secoli dopo il Mille, dove è stato rimontato il pulpito del XII secolo proveniente dalla chiesa di San Pier Scheraggio, dal quale si dice che abbiano parlato Dante e Boccaccio.

forte belvedere human

Si potranno ripercorrere 1500 anni di storia della città a partire dalle varie e articolate stratificazioni che caratterizzano un monumento simbolo come Palazzo Vecchio, reso ancora più affascinante dall’apertura al pubblico del nuovo foyer del teatro romano (5 luglio); attraversare il centro storico alla scoperta dei luoghi di detenzione fiorentini, ripercorrendo la loro storia dal medioevo ai giorni nostri, in un itinerario che partirà dai cuniculi sotterranei di Palazzo Vecchio, dove si conservano tracce dell’antico carcere di Bellanda, toccherà antiche torri medievali, e terminerà alle Murate, principale carcere della città fino al 1983 (30 luglio).

Il 9 luglio visita al parco all’inglese del Giardino Torrigiani – che per l’occasione aprirà in esclusiva le sue porte – ricco di simboli esoterici legati alla massoneria, nascosto all’interno delle mura della città: sette ettari di vialetti, colline e prati arricchiti da strutture architettoniche di grande interesse artistico.

Informazioni dettagliate su programma e date delle visite li trovate su Enjoy Firenze.

 

 

 

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 2 Luglio 2015. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *