Archivi

Lucca Film Festival 2016: ospite d’onore, George Romero

locandi la notte morti viventi

Lucca – George Romero, regista e sceneggiatore statunitense, maestro dell’horror, sarà ospite d’onore del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, dal 3 al 10 aprile a Lucca e Viareggio.

Dopo aver omaggiato David Lynch (nel 2014) e David Cronenberg (2015), il festival dedicherà una delle sue principali sezioni, al maestro George Romero che sarà presente alle attività a lui dedicate in occasione della manifestazione.

All’autore di film-cult quali “La notte dei morti viventi”, “Zombi” e “La città verrà distrutta all’alba” sarà dedicata la retrospettiva completa di tutta la sua attuale produzione cinematografica e una mostra inedita in Italia.

Romero, sarà a Lucca il 7 aprile per una conferenza stampa, l’8 sera riceverà il premio alla carriera dell’edizione 2016 e presenterà il film “Zombi”.

George Romero

Nella stessa occasione lascerà impresse le sue impronte nel cemento per la nascente “Walk of Fame” di Lucca Comics & Games, dedicata non solo agli autori di fumetto, ma alle principali personalità dell’immaginario fantastico.

Il 9 mattina terrà, sempre a Lucca, una masterclass, mentre la sera del 10 aprile chiuderà il festival a Viareggio presentando il film “Creepshow”.

Il regista americano farà anche visita alla mostra nel Palazzo Ducale di Lucca (dal 26 marzo all’1 maggio) a lui dedicata, inedita in Italia, che esporrà 40 oggetti tra locandine, fotobuste e manifesti originali italiani del suo cinema, in un percorso cronologico ben definito.

I pezzi provengono dalla collezione privata del critico cinematografico e collezionista Paolo Zelati.

Al regista sarà dedicata anche una retrospettiva completa dei suoi film.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Febbraio 2016. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *