Firenze – Il 4 Novembre del 1966, l’Arno devastò Firenze con un alluvione che uccise 35 persone, distrusse abitazioni e rovinò, in molti casi per sempre, il patrimonio storico-artistico della città.
In Palazzo Vecchio a 43 anni di distanza da quel giorno, il 4 Novembre, è stato ricordato con la proiezione di un film documentario “Angeli nel fango. L’alluvione mai vista”, realizzato da Erasmo D’Angelis con la partecipazione di Paolo Hendel che è la voce narrante.
Tanti i filmati inediti raccolti nel documentario tra questi anche la foto di una delle 35 vittime rimasta sino ad oggi senza un nome: di lui si sa solo che era un militare caduto da un tetto durante i giorni dell’alluvione. Grazie alla foto e ad un “angelo del fango” Massimo Mannelli che si è riconosciuto tra i soccorritori del militare sarà possibile capire cosa gli successe e a distanza di tanti anni, forse, dargli un nome.
Guarda il video:
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti