Archivi

Ordine Giornalisti: no abolizione ma possibile riforma per reddito

Firenze – Il 13 agosto l’Ordine dei Giornalisti non sparirà ma potrebbero essere rivisti alcuni aspetti generali nell’ambito della riforma sulle professioni, in particolare sull’accesso: è questa una delle poche certezza che emerge dall’incontro che si è svolto questo pomeriggio in provincia a Firenze, organizzato da Ordine dei Giornalisti Toscana e Associazione Stampa Toscana per fare il punto sulla riforma della professione giornalistica in Italia.

Che la situazione sia in piena evoluzione lo dimostra il fatto che proprio nello stesso pomeriggio a Roma è stato fissato l’incontro al Ministero di Giustizia con i rappresentanti di tutti e 20 gli ordini professionali: secondo quanto riferito a Firenze, l’Ordine Nazionale dei Giornalisti dovrebbe aver presentato una bozza di riforma che prevede il mantenimento dell’albo dei pubblicisti con access tramite esame e tirocinio di 18 mesi, mentre la diversificazione tra pubblicisti e professionisti dovrebbe basarsi sull’unicità del reddito da attività giornalistica. Il condizionale è d’obbligo perchè la bozza presentata oggi sarà illustrata solo mercoledì dal Consiglio nazionale dell’Ordine.

Che cosa è emerso dunque oggi pomeriggio? L’incontro, originariamente previsto in Sala Oriana Fallaci ma spostato nella più ampia Sala Luca Giordano, a causa dell’alto numero di partecipanti, è servito soprattutto per raccogliere opinioni e pareri da parte dei colleghi che hanno illustrato le situazioni in cui vivono e che saranno alla base degli spunti che l’Odg Toscana presenterà poi all’Ordine nazionale.

Secondo Carlo Bartoli, presidente Odg Toscana, il 13 agosto l’Ordine dei Giornalisti non dovrebbe scomparire; occorrerà però rivedere aspetti della professione a cominciare dall’accesso e dall’albo dei pubblicisti. Bartoli ha sottolineato che quest’ultimo deve rimanere sia per tradizione sia soprattutto per necessità e potrebbe essere riformato in base al calcolo del reddito:

D’accordo con il presidente Bartoli anche l’avvocato dell’Odg Toscana, Lorenzo Calvani, che ha sottolineato come sarebbe necessario rivedere il quadro generale della professione soprattutto per sanare situazioni di giornalisti che da anni vengono impiegati come precari, oltre al problema della preclusione all’esame da professionisti per gli addetti stampa. Calvani ha sottolineato come al momento tutto sia in evoluzione e non vi siano ancora certezze:

Che il problema dunque sia più ampio della questione dell’abolizione o meno dell’albo dei pubblicisti è emerso con evidenza dalle testimonianze. Anche Paolo Ciampi, presidente Ast, ha sottolineato che qualsiasi ragionamento di riforma dell’Ordine deve avere come base quello di “ridare dignità a questa professione” a cominciare dall’abolizione di forme contrattuali utilizzate ultimamente come le “collaborazioni elettive” che prevedono solo un generico rimborso spese. Inoltre Ciampi si è detto perplesso sull’utilizzo del reddito come unico discriminante tra professionisti e pubblicisti: esistono infatti giornalisti non pagati da anni:

Il dibattito quindi è aperto su ogni canale: chi non era presente fisicamente, ha commentato anche via Internet, attraverso i nostri Social Media, gli aggiornamenti in tempo reale sull’incontro, dividendosi tra chi si dice favorevole alla riforma dell’accesso all’Ordine sulla base del reddito e chi invece parla della necessità di una riforma generale della professione.

L’Odg Toscana ha comunque preso l’impegno di portare le richieste dei colleghi al tavolo nazionale, a cominciare dal prossimo mercoledì, e di mantenere alta l’attenzione su questo tema, riconvocando un nuovo incontro aperto al pubblico non appena ci saranno novità.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 16 Gennaio 2012. Filed under Cronaca,In primo piano,Video. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Ordine Giornalisti: no abolizione ma possibile riforma per reddito için toplam 5 yorum yapmış

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *