Livorno – Il maltempo è tornato a colpire la Toscana: dopo la Lunigiana questa volta è toccato all’Isola d’Elba dove dopo tre giorni di pioggia intensa questa mattina si sono verificate frane e allagamenti nella parte occidentale dell’isola.
Interrotti i collegamenti da Portoferraio verso il Comune di Campo nell’Elba: a Marina di Campo, dove è esondato il Fosso degli Alzi, i vigili del fuoco hanno trovato il corpo di un’anziana di 81 anni, travolta dalle acque nella sua abitazione; altre persone sono state invece soccorse da elicotteri e mezzi dei vigili del fuoco. Frane in diverse parti dell’isola: la più grave si è verificata in località Le Formiche, tra San Piero e Campo, dove sarebbe crollato anche un un ponte.
La Protezione Civile ha lanciato un appello a non uscire di casa e a lasciare libere le strade per permettere i soccorsi mentre domani le scuole rimarranno chiuse. Diffusi anche i numeri di emergenza: 0565.978770 oppure 800.432130.
All’Elba sono arrivate anche le prime squadre delle Misericordie toscane: si tratta di 10 volontari del coordinamento provinciale livornese delle Misericordie, con idrovore, mezzi 4×4 e attrezzature specifiche. Un secondo contingente, della Misericordia di Pisa e del coordinamento della Versilia, partirà in traghetto alle 18 da Piombino con 6 idrovore e 6 punti luce.
Migliora invece la situazione maltempo in Lunigiana dove oggi è tornato il presidente della regione Enrico Rossi: Rossi ha confermato che serviranno 85 milioni di euro per ricostruire, 60 milioni arriveranno dalla Toscana, grazie anche all’accisa di 5 centesimi sulla benzina, e 25 dallo Stato mentre si starebbe valutando l’opportunità di chiedere al governo di attivare il fondo di solidarietà dell’Unione Europea.
Il presidente ha assicurato che i soldi serviranno a pagare prima di tutti gli interventi per l’emergenza; subito dopo saranno risarciti i cittadini che hanno subito danni e le imprese; infine saranno ricostruite le infrastrutture distrutte o rovinate dall’alluvione. Per seguire da vicino i lavori Rossi ha annunciato che sarà tutti i lunedì ad Aulla, nella veste di Commissario governativo.
Intanto la Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso per allerta meteo di livello moderato, con validità dalle ore 18 di stasera fino alle 17 di domani, per forti piogge, vento e mareggiate relativamente a tutta l’area sud della Toscana (bacini del Cornia, Bruna e Albegna) e le isole dell’Arcipelago.
(Foto di Rosalba Danesi e Gian Mario Gentini)
Commenti recenti