Archivi

Estate 2014: sempre meno fiorentini faranno vacanze

vacanzeLa crisi continua a mordere e i suoi effetti si vedono anche nel settore delle vacanze, almeno per quanto riguarda Firenze: secondo lo studio “Le Vacanze dei Fiorentini” effettuato dall’Ufficio statistica del Comune e pubblicato qualche giorno fa, infatti, quest’anno solo un fiorentino su quattro, ovvero il 25,3% della popolazione, ha intenzione di andare in vacanza.

Lo studio è stato condotto su un campione di 750 famiglie intervistate tra fine giugno e i primi di luglio: come specificato dallo stesso studio, anche se i dati potrebbero essere stati in parte falsati dal periodo scelto e dal fatto di non essere riusciti a contattare l’intero campione, i risultati sono comunque interessanti.

Prosegue infatti il calo di coloro che progettano di andare in vacanza negli ultimi anni: dal 2008, anno nel quale è stato raggiunto il picco massimo del 72% di coloro che sarebbero andati in vacanza, ad oggi, il declino è stato di oltre 47 punti percentuali. In particolare nel 2012 il campione era pari al 47,5% mentre nel 2013 è calato al 32,1. Diminuisce anche se in modo minore il campione di coloro che trascorreranno solo il fine settimane fuori città, passando dal 9,8% del 2013 all’8,8% di quest’anno.

fiorentini e vacanzeIl 65,9% dei fiorentini intervistati quindi resterà a casa, un dato in aumento rispetto al 58,1% del 2013 e al 43,2% del 2012.

Interessanti anche i dati per fasce d’eta: se infatti sono gli anziani quelli che per la maggioranza non vanno in vacanza, con il 77% del campione, l’incremento maggiore si registra però tra i giovani. Il 64% dei giovani, infatti, ha dichiarato di non avere intenzione di fare vacanza, il 9,9% in più rispetto allo scorso anno. In calo anche quelli che dichiarano di voler fare solo brevi fughe nel weekend, passati dal 12,4% al 3%.

Analizzando la situazione occupazionale, l’aumento dei non-vacanzieri riguarda soprattutto gli studenti (+11,7%) seguiti da coloro che non hanno una posizione occupazionale codificata (+11,2%) e dai pensionati (+10,6%)

destinazione vacanzePer i fortunati che riusciranno, però, a ritagliarsi un po’ di vacanze, la meta preferita resta il mare della Toscana, con il 31,5% delle preferenze, dato in calo di 6 punti percentuali rispetto al 2013. Salgono anche le località di mare in Italia, dal 25,4% al 32,6%, e quelle straniere, dal 4,7 % al 6,9%.

La durata media della vacanza sarà di due settimane con una concentrazione maggiore nei mesi di luglio e agosto, quest’ultimo preferito soprattutto dai giovani.

E chi resta a Firenze? Il sondaggio ha analizzato il modo in cui intendono trascorrere la loro permanenza in città: il dato più interessante denota un aumento della voglia di partecipare ad eventi culturali, passata dal 23,7% del 2013 all’attuale 26,9%. Si preferiscono soprattutto concerti, jazz e rock, mentre sono in calo i musei e le mostre.

Firenze

A questo proposito il Comune di Firenze ha attivato il sito Estate Fiorentina, dove trovare tutti gli appuntamenti e gli eventi di questa estate per chi resta in città.

E voi che ne pensate? Sono cambiate le vostre vacanze negli ultimi anni?

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 22 Luglio 2014. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *