Firenze – La neve continua a cadere fitta sulla Toscana da questa mattina e senza tregua.
A Firenze si è scatenata una vera e propria bufera che ha imbiancato il Duomo, Palazzo Vecchio e il Piazzale Michelangelo per la gioia dei turisti e il disagio dei fiorentini: le strade della città sono andate letteralmente in tilt dal primo pomeriggio di oggi a causa dei diversi cm di neve che si sono depositati. Numerosi i piccoli incidenti.
Aperto dal pomeriggio anche l’accesso alla Ztl: lo ha stabilito il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, proprio per cercare di contenere i disagi del traffico.
Problemi alla linea T1 della tramvia che viaggia a velocità ridotta per garantire il trasporto in condizioni di sicurezza: i convogli hanno subito ripetuti brevi stop a causa di automobilisti e motociclisti che sbandano sulla neve e finiscono di traverso sui binari. In mattinata un camion che ha sbandato sulla neve a Porta al Prato, ha travolto un semaforo della linea tranviaria.
Stesse difficoltà per il servizio su gomma: Ataf fa sapere di avere predisposto da settimane un piano operativo per la neve, dotandosi di catene, gomme termiche ma la circolazione è comunque resa difficile da automobilisti e scooteristi. L’azienda ha lanciato un appello al senso di responsabilità degli automobilisti, in particolare a coloro che si ostinano a circolare per le strade privi di catene o gomme termiche, bloccando così anche il servizio pubblico
Disagi anche sulle strade provinciali dove i mezzi della protezione civile sono al lavoro per spargere sale. Imbiancate la Fi-Pi-Li, la Firenze-Siena e l’A1. L’invito è a ridurre la circolazione e comunque a non mettersi in viaggio senza catene a bordo.
Neve anche ad Arezzo dove il personale dell’ufficio manutenzione e protezione civile del Comune, è all’opera per rendere le strade transitabili: è stato sparso sale in città, in modo particolare nei sottopassi e nel raccordo autostradale.
La neve è caduta abbondante anche sulla costa toscana: imbiancata Livorno, dove si sono registrati pesanti disagi al traffico, e Grosseto. A Castiglione della Pescaia non si ricordava una nevicata così da 13 anni: mezzi della protezione civile hanno sparso sale sulle strade. Oltre 60 i cm di neve caduti nella frazione di Tirli.
Disagi anche per il trasporto aereo: chiusi gli aeroporti di Pisa e Firenze
A breve il video sulla nevicata a Firenze, intanto ancora qualche foto su Firenze e la Toscana imbiancate:
Video neve a Firenze, Bagno a Ripoli e Lastra a Signa:
Commenti recenti