Prato – Rendere i giovani protagonisti attivi del proprio benessere, ponendo il loro punto di vista al centro delle politiche e dei servizi pubblici di promozione della salute.
E’ questo lo scopo del concorso “Di testa mia. Le idee dei ragazzi e delle ragazze per la salute” promosso dalla Direzione generale Diritto alla salute e Politiche di solidarietà della Regione Toscana, in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità, è organizzato dall’ASL 4 di Prato.
Al concorso si accede mediante la presentazione di un’idea-progetto centrata su una delle seguenti cinque aree tematiche: Reti e relazioni; Individualità e conformismo; Corpo e immagine ;Rischio e divertimento; Tempo libero, sballo, uso di sostanze psicotrope, giochi estremi; Amore e sessualità: Affettività, contraccezione, gravidanza, malattie sessualmente trasmissibili.
Possono partecipare i residenti nel territorio delle province di Prato, Firenze e Pistoia che, alla data di scadenza del bando (31 Maggio 2010), abbiano un’età compresa fra i 16 e i 20 anni e che non hanno partecipato ai Campus della Salute organizzati nel corso delle edizioni precedenti.
Le idee-progetto possono essere presentate da una sola persona o da un gruppo.
Dal 1 al 7 agosto 2010, coloro che hanno superato la selezione svilupperanno nel dettaglio, grazie al supporto di 12 tutor e 5 esperti, le loro idee-progetto durante una settimana residenziale denominata Campus della Salute che si terrà a Volterra presso la Scuola Internazionale di Alta Formazione (S.I.A.F.) di Volterra.
Tutti partecipanti riceveranno: kit d’ingresso al campus della Salute; rilascio di un’attestazione di partecipazione al Campus della Salute utilizzabile nel proprio curriculum e, se studenti delle scuole superiori, per l’eventuale concessione di crediti formativi .
Gli elaborati nel corso della settimana e risultati vincitori, saranno premiati con un buono d’acquisto pari a mille euro da spendere presso un megastore specializzato in elettronica e/o in una libreria.
L’idea-progetto deve essere presentata dagli autori utilizzando l’apposita modulistica scaricabile dal sito dedicato e fatta pervenire in un’unica busta, a mezzo raccomandata A/R, entro il 31 maggio 2010, (farà fede la data di arrivo presso l’Azienda), all’indirizzo: Azienda USL 4 di Prato,Unità funzionale Educazione alla Salute, via Torino 11.
Commenti recenti