Firenze –L’effetto “Renzi” si fa sentire anche nei risultati delle elezioni amministrative in Toscana. E’ il renziano Dario Nardella a diventare il nuovo sindaco di Firenze. Nardella, pd, già vicesindaco, è stato eletto al primo turno con una maggioranza schiacciante, il 59% dei consensi. Il candidato del centrodestra Marco Stella non ha superato il 12.04% .
Entro una settimana il nuovo sindaco presenterà la Giunta. Lo annunciato lo stesso neo sindaco entrando ieri in Palazzo Vecchio.
Effetto Renzi anche su Prato. Matteo Biffoni, avvocato pratese, 40 anni, è il nuovo sindaco della città laniera.
Il deputato renziano ha strappato la città al centrodestra di Roberto Cenni, il sindaco uscente che ha governato la città negli ultimi cinque anni. La coalizione di Cenni non è andata oltre il 28% fermo all’ 8% il candidato del Movimento cinque Stelle.
Altra storia invece a Livorno. Il candidato del pd Marco Ruggeri, forse paga le divisioni interne, e va al ballottaggio con Filippo Nogarin candidato del Movimento 5 Stelle che si è attestato intorno al 19%, incalzato da Andrea Raspanti di Buongiorno Livorno.
Risultato inatteso a Fiesole dove vince a lista civica guidata da Anna Ravoni che vince per 251 sul candidato del pd Andrea Cammelli.
Sara Biagiotti, renziana, ex assessore allo Sviluppo Economico a Palazzo Vecchio è il nuovo sindaco di Sesto Fiorentino; Sandro Fallani, candidato del Pd supera il 70% ed è il nuovo sindaco di Scandicci.
A Volterra (Pi) si conferma sindaco Marco Buselli, alla guida di una lista civica. Confermato alla guida dell‘Isola del Giglio, il sindaco Sergio Ortelli che ha seguito tutte le fasi della rimozione della Costa Concordia. Ortelli ha ottenuto il 56,6% dei consensi.
Commenti recenti