Prato – Un assedio di musici, giullari ed artigiani. Si presenta così dal 17 al 19 settembre la Villa Medicea di Poggio a Caiano, in provincia di Prato.
La manifestazione “Assedio alla Villa 2010” accoglie ogni anno circa 35mila visitatori che partecipano alla tre giorni di festa tra giochi, spettacoli e buona cucina.
A fare da filo conduttori sono gli amori e gli intrighi al tempo dei Medici che questa Villa ha avuto modo di ospitare.
L’Assedio torna nella splendida dimora medicea, ma invade anche le vie e le piazze del paese con tanti spettacoli e iniziative.
Saranno presenti gli artisti di strada, il teatro povero della tradizione popolare e della poesia estemporanea, il teatro di figura, la musica, l’artigianato artistico e le mostre: la Villa e i suoi giardini si apriranno infatti anche a visite guidate.
Il programma prevede inoltre l’esposizione dei prodotti del Consorzio di tutela dei vini di Carmignano, che si potranno degustare acquistando un ticket, ma anche dei prodotti tipici della provincia come il pane, la schiacciata, l’olio, il miele, la mortadella di Prato e i suoi caratteristici biscotti, cantucci e brutti-buoni, o i fichi secchi di Carmignano.
L’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti di Firenze sarà presente in rappresentanza dell’arte della distillazione che dal Medioevo ad oggi si tramanda con tanta passione e tensione al miglioramento del prodotto. Si potranno avere spiegazioni sulla distillazione e si potrà partecipare ai seminari di degustazione.
L’ingresso all’Assedio alla Villa è di 5 euro.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 055.8798779.
Commenti recenti