Lucca – Attori del calibro di Paolo Rossi e Ascanio Celestini, Scott Hamilton, una vera e propria leggenda del jazz, la grande arte del Novecento con Renato Guttuso.
Questi alcuni dei nomi del ricco cartellone estivo organizzato in Versilia dal Comune di Seravezza (Lu) e dalla Fondazione Terre Medicee.
Un programma di grande livello culturale che prevede tra luglio e agosto sul palco dell’Area Medicea di Seravezza, sette spettacoli teatrali, quattro concerti jazz, la mostra al Palazzo Mediceo dal titolo “Guttuso e gli amici di Corrente” aperta dal 1 luglio.
Per la rassegna del teatro di narrazione e d’impegno dal titolo “Il Palco della Memoria”, organizzata per il secondo anno insieme al Teatro Puccini di Firenze, si comincia venerdì 22 luglio con lo spettacolo, ad ingresso gratuito, di Vasco Mirandola e Elisabetta Salvatori, autrice nata proprio a Seravezza, dal titolo “E se fosse lieve”.
Martedì 16 agosto arriva Paolo Rossi con il suo recital “Ci Rasgiono e canto”, affresco divertente e spassoso sui mali del nostro paese. Infine sabato 20 agosto conclude la rassegna Ascanio Celestini con il suo spettacolo dal titolo “La fila indiana” sul tema del razzismo.
Dopo il teatro anche il grande jazz sarà uno dei protagonisti con la seconda edizione del “Seravezza Jazz Festival”. In programma tra luglio e agosto un calendario di quattro concerti che vedranno protagonisti i capiscuola del genere: sabato 16 luglio Dado Moroni, mercoledì 20 luglio “George Cables Quintet Feat. Fabrizio Bosso”, domenica 31 luglio l’evento concerto di Dave Glasser Quintet, e l’ultimo appuntamento è affidato a una vera e propria leggenda del jazz: Scott Hamilton, considerato il principale sassofonista “mainstream” con al suo attivo collaborazioni di altissimo livello tra le quali con il mitico John Coltrane.
Tutti gli spettacoli e i concerti iniziano alle ore 21.30, prevendita da sabato 2 luglio presso il book shop del Palazzo Mediceo, via del Palazzo 358, Seravezza, tutti i giorni dalle 17 alle 24.
Commenti recenti