Firenze – Compie 90 anni, ma è sempre più giovane. E’ l’edizione estiva di Pitti Immagine Uomo che si apre alla Fortezza da Basso di Firenze dal 14 al 17 giugno, con una serie di eventi però a partire dalla serata di lunedì 13 giugno.
Quest’anno Pitti dà i numeri: numeri sul piazzale della Fortezza ad accogliere i visitatori e numeri per tante performance ed installazioni.
La kermesse dedicata alla moda maschile e alle collezioni dell’estate 2017 mostrerà le creazioni di 1220 marchi di cui 536 in arrivo dall’estero.
E pensare che alla prima edizione di Pitti Immagine Uomo nel 1972 all’hotel Villa Medici c’erano 43 aziende, 536 compratori di cui 98 dall’estero.
L’apertura si svolgerà la sera del 13 giugno a Palazzo Pitti, per un gala dinner che riporta agli esordi della moda italiana proprio qui più di sessanta anni fa e lancia ufficialmente l’accordo triennale di collaborazione fattiva e culturale tra Centro di Firenze per la Moda Italiana, Pitti Immagine tramite la Fondazione Pitti Discovery e le Gallerie degli Uffizi per un piano di tre grandi mostre che salderanno Arte e Moda: la prima in undici sale di Palazzo Pitti compresa la mitica Sala Bianca con 200 foto di Karl Lagerfeld per “Vision on Fashion” aperta fino al 23 ottobre.
Ricco il calendario delle sfilate e degli eventi con l’atteso defilè di Raf Simons, che torna a Pitti Immagine Uomo dopo l’addio a Dior per concentrarsi sulla sua etichetta, e ancora gli show di Fausto Puglisi, Lucio Vanotti, del russo Gosha Rubchinsky che sfilerà il 16 alla Manifattura Tabacchi, del giapponese Hiroki Nakamura con il marchio VIsvim alla Limonaia del Rosso a Boboli di mattina presto e alla luce naturale.
Grande evento in occasione di Pitti anche per Cartier che ha scelto Palazzo Gondi per una quattro giorni di eventi internazionali per il lancio di un nuovo orologio e il consolidamento delle collezioni al maschile.
L’assessorato alla cultura del Comune di Firenze organizza Secret Florence, un minicartellone di arte danza e cultura che comprenderà anche gli spettacoli di danza di Virgilio Sieni nei Cenacoli.
Polimoda celebra 30 anni con una sfilata a Palazzo Strozzi la sera del 14 giugno, e anche Classico Italia festeggerà trenta anni di successi Made in Italy.
Commenti recenti