Firenze – La famiglia de’ Medici effettuava le intercettazioni ambientali già nel ‘600: la prova, secondo studi recenti, arriva dalla particolare conformazione del soffitto della sala di Venere a Palazzo Pitti, a Firenze. Lo spazio era adibito, ai tempi di Ferdinando II, ad anticamera per tutti coloro che volessero essere ricevuti in udienza dal Granduca. Per ascoltare di nascosto e preventivamente le loro richieste, Ferdinando aveva fatto bucare il soffitto della sala. Lo rende noto l’ANSA. (O3)
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti