Siena – I musei incontrano sempre più la tecnologia e questo è senz’altro un bene: sono sempre più infatti quelli che iniziano a dotarsi di guide multimediali (come l’area archeologica di Fiesole) o di app (come ad esempio gli Uffizi; così nella settimana in cui Twitter celebra i Musei con l’iniziativa #MuseumWeek, anche Chiusi presenta la sua nuova app-guide per il Museo Etrusco.
L’app è stata presentata in anteprima alla stampa ieri in una conferenza che si è tenuta al Museo Archeologico di Firenze.
La nuova app è realizzata dal personale del Museo e della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e sviluppata da Haltadefinizione, azienda che si occupa di tecnologia al servizio dell’arte, ed è già disponibile per sistemi Android mentre su Apple Store arriverà nei prossimi giorni (motivo per il quale non mi è stato ancora possibile provarla di persona!)
L’app, disponibile in italiano e in inglese, contiene circa 90 schede di oggetti, con diversi livelli di approfondimento, 500 immagini e video: si può scegliere tra itinerari guidati (Top 15, Mondo dei Vivi, Mondo dei Morti, Mondo degli Dei e degli Eroi, Animali Reali e Fantastici) oppure visita libera, approfondendo gli oggetti incontrati sul proprio cammino grazie al QR-code.
La guida è consultabile anche off-line (elemento di non poco conto).
Secondo quanto reso noto dai realizzatori,in questo modo sarà possibile conoscere la vita quotidiana, i riti funebri e religiosi dell’antichità, attraverso la civiltà etrusca, romana e longobarda. Inoltre tutti i testi sono collegati ad un glossario con oltre 100 voci.
Nella sezione “Il Museo e il Territorio”, l’applicazione propone anche finestre informative sui monumenti di Chiusi, con l’itinerario chiamato “Passeggiata Archeologica”, dedicato alle tombe etrusche esistenti nelle necropoli e solo in parte aperte al pubblico, oltre a brevi schede informative sugli altri musei (come Cetona, Chianciano, Sarteano e San Casciano dei Bagni).
Infine la sezione “Giochi” è dedicata ai più piccoli e propone domande a risposta multipla e la possibilità di trascrivere in etrusco parole o nomi attuali.
Insomma la nuova app del Museo Etrusco di Chiusi sembra davvero interessante: un modo nuovo di visitare il Museo Etrusco da provare la prossima volta che vi troverete a Chiusi!
Commenti recenti