Firenze – I lavori per la realizzazione della Linea 2 della tramvia a Firenze partiranno appena la sovrintendenza avrà dato il via libera sul palazzo Mazzoni sulla quale ha chiesto un parere tecnico scientifico del ministero delle Infrastrutture.
Lo ha comunicato, ieri pomeriggio, in consiglio comunale il sindaco Matteo Renzi proprio all’indomani del compleanno della Linea 1 della tramvia.
La Linea 2 ha spiegato il sindaco andrà dall’aeroporto di Peretola a piazza dell’Unità d’Italia, anche se il Comune ha consegnato al Ministero l’ipotesi di arrivare fino a piazza Libertà come alternativa al passaggio al Duomo.
La durata dei lavori sarà di 1000 giorni – rispetto ai 1800 prospettati dalle ditte – con i cantieri aperti anche la notte.
Il sindaco si è pronunciato anche sulla Linea 3 della quale potrebbe essere modificato il tracciato evitando di passare da via dello Statuto.
Tra le novità annunciate dal sindaco anche l’istituzione di un Ecopass per entrare in città che sarà in funzione però solo dal 2016: allora solo le auto elettriche potranno accedere al centro di Firenze.
“Non si potrà entrare pagando ma solo se si ha l’auto elettrica. – ha detto il sindaco – Altrimenti chi verrà da fuori Firenze dovrà utilizzare il sistema tramviario o il car sharing”.
Commenti recenti