Lucca – Torna l’allerta meteo e da stanotte è ripreso a piovere su quasi tutta la Toscana.
La Sala operativa unificata permanente (Soup) della Regione ha dichiarato una nuova allerta, con avviso di criticità moderata, fino alle 8.00 di domani.
I meteorologi prevedono oltre alla pioggia anche la neve inizialmente oltre i 700-800 metri, in progressivo calo di quota fino a 300-400 metri.
A far paura sono le zone già colpite dalle frane, la Lunigiana, la Garfagnana, la provincia di Massa Carrara.
Ieri proprio in Garfagnana sono rimasti isolati i 66 abitanti del paese di Lupinaia, frazione di Fosciandora per una frana caduta sull’unica via d’accesso al paese.
Per rimuovere i massi gli alberi, i detriti caduti sulla strada per un fronte di 50 metri ci vorrà almeno una settimana secondo i tecnici. Gli abitanti rimasti isolati sono quasi tutti anziani.
Il sindaco Moreno Lunardi, con alcuni tecnici della Provincia, e all’assessore alla viabilità della Provincia di Lucca Emiliano Favilla, ha assistito agli interventi dei Vigili del Fuoco e del 118 per l’assistenza sanitaria alle famiglie rimaste isolate.
Un’altra frana si è verificata in località Casa Zanoni, nel Comune di Castiglione Garfagnana.
Si tratta di un punto già interessato da una frana e in cui era stato realizzato un intervento di ripristino. Il movimento franoso si è riattivato e l’opera di sostegno a valle ha ceduto. La strada è stata chiusa.
Commenti recenti