Firenze – Black tie, abito lungo per le signore e smoking per gli uomini, per la prima dell’Aida, regia di Ferzan Ozpetek, lo spettacolo che domani sera a Firenze apre la 74° edizione del Maggio Musicale Fiorentino. Sul podio il maestro Zubin Metha.
E’ la prima volta che viene richiesto espressamente il dress code per il Maggio.
Lunga e altisonante la lista dei vip che arriveranno domani sera in città: si va dai nomi della moda i Gucci, Pucci e Ferragamo, Miuccia Prada; del giornalismo Bruno Vespa e Lucia Annunziata, finanzieri e imprenditori, attori e attrici, fra cui la fiorentina Vittoria Puccini. Oltre 100 le richieste di accrediti arrivate da giornalisti di tutto il mondo.
In sala ci sarà anche il ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan accompagnato dal direttore generale per lo Spettacolo dal Vivo del Mibac, Salvatore Nastasi.
Tra i vip mancherà un habitué del Maggio, Sophia Loren costretta a rimanere a New York per seguire un altro evento.
Anche il Comunale sarà addobbato per l’occasione con composizioni floreali e addobbi ispirati all’Antico Egitto.
Lo spettacolo inizierà con un’ora di ritardo per lo sciopero indetto dalla Slc della Cgil che protesta per l’ennesimo rinvio degli stipendi, con il pagamento che slitta al 10 maggio; per il rinvio dell’erogazione del premio di produzione a maggio e per la decisione della sovrintendente di convocare i tavoli di confronto in date successive alle riunioni del consiglio di amministrazione.
Non hanno però aderito allo sciopero le altre tre sigle sindacali del teatro: Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal.
Commenti recenti