Archivi

Firenze: alla ricerca di alghe infestanti con tecnica che scopre serial killer

Firenze – I biologi dell’Università di Firenze studiano da detective per indagare l’origine di una alga infestante nel Mediterraneo, la Caulerpa racemosa: tre ricercatori dell’Ateneo fiorentino hanno impiegato un metodo investigativo, il Geographic profiling, diffuso in criminologia per individuare la possibile residenza di un serial killer. Il Geographic profiling si fonda su una formula matematica, la cosiddetta formula di Rossmo, che partendo dai luoghi in cui sono avvenuti dei delitti seriali, consente di avanzare delle ipotesi su dove si trovi l’assassino. In ambito scientifico, questa tecnica è stata in parte adoperata dai biogeografi per individuare il luogo di diffusione di una specie o gruppi di specie. Mai finora era stata applicata per determinare il focolaio di un’invasione biologica. La scoperta dell’Università di Firenze ha una rilevanza scientifica perché apre nuovi scenari in materia di salvaguardia degli ecosistemi. (O3)

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 9 Gennaio 2013. Filed under O3News. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *