Archivi

La Toscana dedica una pagina web ai festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

Firenze – www.intoscana.it/150italiaunita. Questa la pagina web dove si potranno trovare tutte le iniziative messe in campo dalle istituzioni in Toscana per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Si tratta di una pagina dedicata sul portale ufficiale della Toscana Intoscana.it ed è il frutto di un intenso lavoro di organizzazione ed allestimento che ha impegnato Prefetture, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici, Regione Toscana, Provincia di Firenze e la Fondazione Sistema Toscana che gestisce il portale web che accoglie l’iniziativa.

L’obiettivo è quello di valorizzare tutti gli eventi programmati da istituzioni, enti locali, scuole e associazioni, che si svolgeranno in ambito regionale per celebrare la ricorrenza.

Basterà cliccare per accedere immediatamente a una miniera di notizie: video, interviste, centinaia di articoli su mostre, spettacoli, convegni che animeranno la nostra regione da qui ai prossimi mesi e che saranno costantemente aggiornati e arricchiti con nuove iniziative.

Ampio spazio anche ai concorsi nazionali legati alle celebrazioni: come “Ridisegna la storia d’Italia dall’unificazione ai giorni nostri”, dedicato agli studenti, la cui premiazione si terrà al Museo Italiano del Fumetto di Lucca nel marzo 2011, e “Passione Italia”, concorso fotografico nazionale che si concretizzerà in una mostra presso il Centro italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena nel prossimo autunno.

All’interno della pagina anche il blog con la campagna “Adotta un monumento” per contribuire a sostenere la cultura e la storia della nostra regione. Si tratta di una ventina di opere d’arte, più rappresentative di fatti e personaggi dell’unificazione nazionale, bisognose di restauro e in cerca di fondi, come il gruppo bronzeo dedicato all’incontro di Teano, che si trova a Fiesole, la statua di Oberdan a Livorno, la lapide nel Forte di Portoferraio che ricorda la presenza di Guerrazzi. Sul blog si troveranno foto, schede informative, i costi approssimativi di sistemazione, che vanno da 5mila a 200mila euro.

Al termine dei lavori, sarà possibile inserire sul monumento una targa per ricordare i sostenitori dell’iniziativa che possono essere aziende, fondazioni, enti o anche privati.

La campagna verrà rilanciata in rete anche sui maggiori social network come Facebook, Twitter, Flickr e su Youtube.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 23 Dicembre 2010. Filed under O3 Web Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *