Archivi

Vivilosport 2010: tre giorni tra minicross, cavalli e golf e arrampicata

Firenze – Tre giorni dedicati allo sport e al tempo libero con iniziative che si svolgeranno in un’area di oltre un chilometro e il coinvolgimento di 69 società sportive, 12 Federazioni per oltre 100 eventi in programma. E’ Vivilosport 2010, Fiera dello Sport e del Tempo Liberoche si svolgerà da venerdì 21 fino a domenica 23 maggio a Borgo San Lorenzo, nel Mugello.

La manifestazione, che vede per la prima volta la partecipazione del Coni di Firenze, torna per il 17° anno ad animare l’area del Foro Boario, con un programma ricco di novità che permetterà ai visitatori di sentirsi protagonisti in prima persona: l’idea rimane quella dello sport da vedere ma sopratutto da provare, grazie alla presenza di numerosi stand nei quali sarà possibile cimentarsi con le ultime novità in fatto di attrezzi da palestra,una pista attrezzata per minicross, un’area per giocare a pallamano e mini-volley, dimostrazioni di golf, pareti per l’arrampicata e molto altro.

Tra le società che saranno coinvolte quest’anno l’Autodromo Internazionale del Mugello, che allestirà uno stand con tutte le ultime novità in vista del Motomondiale, la Federazione Italiana Gioco Calcio, la tappa del Tour Europeo di Beach Handball “Bafalo Contest” e ancora il Ciclotour Mugello che quest’anno farà da capofila in uno spazio interamente dedicato al ciclismo.

Tra le novità anche l’area per l’equitazione: tutta la zona verde del pratone in ingresso alla Festa sarà infatti dedicata ai cavalli con le Scuderie del territorio che presenteranno un programma ricco di eventi e daranno la possibilità a chiunque di provare a muovere i primi passi in sella ad un cavallo.

Nel programma 2010 sono comprese anche due iniziative benefiche: la prima è la 2^ edizione di “Pedala per la vita”, che raccoglierà fondi per la Fondazione Tommasino Bacciotti; la seconda sarà invece legata alla 3^ edizione di “Bimbimbici”, manifestazione a carattere nazionale che si svolgerà la mattina di sabato 22 e che coinvolgerà bambini e genitori di tutto il Mugello in una pedalata per le vie del paese, in occasione della quale ogni partecipante verserà un contributo di 1 euro per la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Per la prima volta sarà possibile anche vivere la Festa direttamente sul proprio telefonino per tutti i possessori di apparecchi Bluetooth, grazie al dispositivo “B-Point”: gli organizzatori fanno sapere che sfruttando la tecnologia Bluetooth sarà possibile ricevere gratuitamente sul proprio telefonino informazioni, video e foto della manifestazione.

Per conoscere il programma completo dell’evento clicca qui.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 18 Maggio 2010. Filed under Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *