Firenze – Torna anche quest’anno a Firenze domenica 26 settembre l’appuntamento con “Corri la Vita” la manifestazione benefica contro il cancro che raccoglie fondi destinati a strutture sanitarie pubbliche specializzate in terapie riabilitative, ideata da un Comitato Organizzatore di volontari e realizzata in collaborazione con LILT Firenze, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Si tratta di una corsa podistica, che riunisce sport, beneficenza, cultura e impegno sociale.
Vi possono partecipare atleti e non che affronteranno – a seconda dell’età e del livello di preparazione – due percorsi-itinerari differenziati per lunghezza e difficoltà. Alla corsa competitiva di 12 km, viene infatti affiancata una passeggiata per famiglie di 5,7 km che si snoda tra il centro storico e l’Oltrarno, con soste per visitare giardini, chiese, palazzi e musei aperti per questa speciale occasione.
Alla passeggiata sono abbinate anche delle mete culturali eccezionalmente aperte: la Chiesa e la cripta di Santo Stefano al Ponte, la Tribuna di Galileo del Museo della Specola, il Museo di Storia Naturale “Palazzo non Finito”, attraversare il Giardino di Boboli, – con ingresso dal Rondò di Bacco – passando dall’Anfiteatro, il Piazzale della Meridiana, il Giardino Botanico superiore, la Fontana delle Isole ed il Prato delle Colonne.
Nelle sue prime sette edizioni, “Corri la vita” ha riunito a Firenze oltre 70.000 partecipanti, raccolto fondi per circa 1.490.000 euro e coinvolto molti testimoni illustri del mondo dello spettacolo, a cui si sono aggiunti quest’anno Martina Colombari, Nek, Asia Argento, Sinisa Mihajlovic e Gigi D’Alessio che salirà anche sul palco per la premiazione.
L’iscrizione costa 10 euro e permette di ricevere la maglietta ufficiale dell’evento, che quest’anno sarà viola: è possibile iscriversi presso le seguenti sedi: LILT Viale Giannotti 23 – Firenze, tel. 055 576939; Firenze Marathon Viale Fanti, 2 – Firenze, tel. 055 5522957; L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B – Firenze; Universo Sport Piazza Duomo 6/r – Firenze.
Sarà possibile iscriversi esclusivamente alla passeggiata presso FILE Via San Niccolò, 1 – Firenze, tel. 055 2001212 e Universo Sport via Sandro Pertini, 36/Viale Guidoni – Firenze.
Da quest’anno ci si può iscrivere anche on line sul sito www.boxol.it e nei punti vendita accreditati del Circuito Box Office.
Nella giornata di sabato 25 settembre fino alle 13.00 ci si potrà iscrivere alla gara competitiva in Piazza Signoria, mentre per la passeggiata c’è tempo anche domenica mattina fino a poco prima dell’inizio della gara.
L’appuntamento con la gara è per domenica alle ore 9.30 in Piazza della Signoria.
Inoltre, i partecipanti a “Corri la vita”, presentandosi con indosso la maglietta ufficiale dell’iniziativa alla biglietteria della mostra “Bronzino. Pittore e poeta alla corte dei Medici” che si tiene a Palazzo Strozzi, avranno diritto, nel pomeriggio di domenica, all’ingresso gratuito.
Commenti recenti