Grosseto – Un nuovo mammografo digitale montato su un camper che permettere di effettuare screening oncologici, anche nelle zone periferiche e montane, senza dover per forza recarsi in presidi sanitari o ospedali: è quello allestito dalla Asl 9 di Grosseto
Si tratta di uno strumento di ultima generazione che permette al tecnico, anche fuori dagli ambulatori radiologici ospedalieri, di avere immagini di alta qualità durante lo svolgimento dell’esame, grazie ad un’avanzata tecnologia. Il sistema digitale, infatti, garantisce una qualità dell’immagine nettamente superiore rispetto al sistema analogico usato precedentemente.
Il servizio del camper-ambulatorio radiologico mobile, allestito dalla Asl dal 1999, consente alle donne che risiedono nelle zone periferiche del territorio di effettuare lo screening gratuito al seno senza faticosi spostamenti, con la stessa qualità e sicurezza dell’esame fatto in ambulatorio.
L’esame è consigliato soprattutto alle donne dai 50 ai 69 anni di età, e dovrebbe essere effettuato ogni due anni.
Il camper ripartirà a gennaio 2011 da Monte Argentario: nei prossimo due anni il nuovo mezzo con il mammografo digitale farà sosta, secondo un calendario prestabilito, in numerosi comuni della provincia più lontani dalle strutture in cui è presente un ambulatorio radiologico per le mammografie
E’ la stessa Asl a chiamare le donne che rientrano nella fascia di età interessata dall’esame, con le quali viene preso un appuntamento telefonico per effettuare poi l’esame con il mammografo mobile.
Commenti recenti