Firenze – Sono entrate in vigore da oggi in Toscana le nuove tariffe relative ai ticket sanitari aggiuntivi per alcune prestazioni specialistiche ambulatoriali.
Si tratta del terzo step applicativo della manovra regionale varata ad agosto.
Ad aumentare sono i ticket aggiuntivi di quattro tipologie di prestazioni, tra cui la chirurgia ambulatoriale, la diagnostica per immagini (Tac e scintigrafie), la riabilitazione, le prestazioni a cicli e la procreazione medica assistita.
La Regione Toscana infatti, in alternativa alla manovra stabilita dal Governo centrale che prevedeva l’applicazione generalizzata di un ticket di 10 euro su ogni ricetta, aveva deciso di mettere a punto un pacchetto di misure alternative basate su una compartecipazione alla spesa determinata in base al reddito di ogni nucleo familiare e quindi in grado di garantire una maggiore equità di trattamento dei cittadini.
Ricordiamo quali sono i criteri di appartenenza al diritto di esenzione per i ticket aggiuntivi:
Ricette per la specialistica ambulatoriale: sono esclusi dal pagamento del ticket aggiuntivo gli assistiti con reddito familiare fiscale o indicatore ISEE fino a € 36.151,98; le ricette relative a prestazioni specialistiche di importo complessivo non superiore a € 10; gli assistiti già esenti per le prestazioni specialistiche.
Farmaci in convenzione: sono esenti dal pagamento del ticket sui farmaci gli esenti per reddito, i disabili, i malati cronici o altre situazioni riconosciute disagiate (disoccupati, lavori in mobilità, cassaintegrati).
Alcune tipologie di esenzione (patologia, invalidità, ecc) vengono certificate dal medico prescrittore; altre, al momento, vengono autocertificate dall’utente mediante firma sulla ricetta e apposizione dei codici di esenzione previsti. L’importo del ticket si somma alle eventuali quote pagate dall’assistito nel caso in cui richieda un farmaco di prezzo superiore a quello di riferimento.
Nel caso l’importo del ticket sia maggiore rispetto al costo della confezione del farmaco, l’utente è tenuto a pagare un importo pari al prezzo del farmaco.
Sul sito della Regione Toscana è possibile trovare tutte le informazioni relative ai ticket sanitari.
Commenti recenti