Archivi

A Firenze, venerdì la VI Giornata Mondiale contro l’ictus: in Toscana colpite 10 mila persone all’anno

Firenze – Di ictus si muore e anche più frequentemente di quanto si pensi. In Toscana, ogni anno, circa 10 mila persone sono colpite da ictus e il 10-15% di queste persone muore entro 30 giorni; chi sopravvive, in molti casi, deve fare i conti con disabilità che cambiano radicalmente la propria vita e quella delle famiglie. Tanto che la World Stroke Organization ha coniato uno slogan per far capire quando sia capillare la diffusione della malattia;

Poi ci sono i costi sociali di questa malattia: in Toscana per assistere i malati, solo nei primi 3 mesi dall’evento acuto, si spendono 50 milioni di euro all’anno.

Ma non è vero che nulla si può fare e si deve rassegnarsi alla fatalità.

Prevenzione è la parola chiave per combattere questa malattia e poi ci sono le cure che migliorano di anno in anno; fondamentale anche in questo caso è essere informati.

Per questo venerdì prossimo, 29 ottobre, anche in Toscana è in programma la sesta giornata mondiale per la lotta all’Ictus cerebrale; a Firenze dalle 9 alle 14 personale medico e volontari diAlice (l’associazione per la lotta all’ictus) saranno a disposizione per informare sulla prevenzione e sulla cura dell’ictus davanti al nuovo ingresso dell’Ospedale di Caregginell’aula Muntoni dell’Ospedale Nuovo di San Giovanni di Dio.

Riconosce in modo precoce un soggetto a rischio, come gli ipertesi, i diabetici, gli obesi, i fumatori, ha spiegato Domenico Inzitari presidente di ALICe Toscana e di Italian Stroke Forum, permettono di ridurre notevolmente gli effetti di questa malattia e soprattutto a sconfiggere l’idea che nulla si possa fare.

L’iniziativa è gratuita. Per info qui>>

Qui sotto lo spot realizzato lo scorso anno da Alice Italia Onlus con la collaborazione del vignettista toscano Vauro e che viene riproposto anche per l’edizione 2010:

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 25 Ottobre 2010. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *