Archivi

“PassTeatri 2011”: torna l’abbonamento “trasversale” dell’associazione Firenze dei Teatri

Firenze – Sei spettacoli a scelta in 17 teatri di Firenze e Pistoia al prezzo speciale di 48 euro e 45 per chi acquista il carnet presso il nuovo punto informazioni dell’associazione, in via dell’Agnolo 1/m, Firenze.

Inaugurata nel 2004, la formula PassTeatri si conferma uno strumento molto apprezzato dal pubblico toscano.

Nelle sei precedenti edizioni il numero degli abbonati è quasi triplicato, fino ad arrivare alle oltre 1.000 tessere della passata stagione.

PassTeatri è in distribuzione attraverso il circuito Box Office, presso i supermercati Coop, alle sedi Arci e Aci, in molte edicole, librerie, negozi e nei 17 teatri che aderiscono all’iniziativa.

Teatro, danza, lirica, prosa e repertorio, musica classica e pop: ogni spazio ha selezionato 3 proposte fra le migliori della propria programmazione. I biglietti devono essere prenotati via telefono, o ritirati presso la cassa del teatro. Ricordiamo che PassTeatri può anche essere utilizzato da persone diverse.

Tra le proposte del cartellone 2011 “Il malato immaginario” nell’adattamento della Compagnia Teatro Kismet al Cantiere Florida (mer 2/2); in  occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Lucia Poli, Massimo Grigò e Francesco Franzosi presentano al Teatro di Rifredi (da gio 10 a sab 19/3) “Il libro Cuore ed altre storie”; “Resistere” è il grido lanciato da “Muoio come un paese”, su testi di Barbara Nativi e Dimitri Dimitriadis, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (dom 8/5); al Teatro Verdi di Firenze mer 20/4 Concerto di Pasqua diretto da Isaac Karabtchevsky, in programma la sinfonia “Das Lied von der Erde” di Gustav Mahler.

Per i possessori di PassTeatri, inoltre, una vantaggiosa offerta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: la possibilità di acquistare due biglietti scontati del 50% per l’opera “Don Pasquale” (da gio 13 a dom 16/1), per il balletto “Sogno di una notte di mezza estate” (da ven 28 a dom 30/1) e per il concerto sinfonico-corale diretto da Oleg Caetani (ven 25/2).

Sul sito www.firenzedeiteatri.it l’elenco completo dei teatri che partecipano all’iniziativa.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 19 Dicembre 2010. Filed under Spettacolo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *